Home Homebrew Rilasciato Swiss v0.6 r1788

[Scena Wii/GameCube] Rilasciato Swiss v0.6 r1788

106
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per Swiss, il “coltellino svizzero” come definito dallo stesso sviluppatore emukidid ci permette di eseguire applicazioni homebrew per GameCube da diversi dispositivi, come ad esempio SDGeckoWODE, Wiikey Fusion e tanti altri.

Oltre ad eseguire homebrew, Swiss consente di eseguire anche backup di giochi memorizzati su una scheda SD o su di un disco rigido collegato alla console Wii.

Questo significa che gli utenti possono utilizzare Swiss per avviare copie di sicurezza dei loro giochi Wii senza la necessità di utilizzare i dischi originali al fine di preservarne l’integrità.

Questo nuovo aggiornamento include tutta una serie di miglioramenti e correzioni. Tra le principali novità, sono stati aggiunti i driver base W5500 e W6100 nell’hypervisor per il forwarding dei dati.

Introdotta anche la possibilità di avviare giochi su FlippyDrive con due dischi e un’opzione per nascondere le estensioni .gcm.gcm e .iso.iso.

Il comportamento del sistema è stato ottimizzato per limitare i servizi di interruzione solo quando richiesti, e la gestione dei file è stata migliorata per evitare errori di crescita dei file su exFAT.

Sono stati aggiornati i database No-Intro e Redump e migliorata la compatibilità con dispositivi come FlippyDrive, inclusa una nuova opzione per nascondere i file nascosti su tutti i dispositivi.

Inoltre, è stata aggiunta la visualizzazione del registro CID della scheda SD e delle classi di velocità delle schede SD.

Per migliorare l’esperienza utente, è stato implementato il supporto per FlippyDrive con pass-through attivo, e la gestione dei file è stata rifinita, con un miglioramento nella visualizzazione dei file e delle icone delle applicazioni.

Sono stati effettuati miglioramenti per la compatibilità con giochi come F-Zero GX Unleashed, nonché il supporto per il riavvio su FlippyDrive con pass-through attivo.

Infine, sono state implementate altre ottimizzazioni come la visualizzazione dei dispositivi senza directory e la riduzione delle possibilità di blocco con una lista recente vuota.

Sono stati applicati aggiornamenti grafici per la ETH2GC Netcard+ e altre piccole correzioni per migliorare la stabilità complessiva del sistema.

Caratteristihe principali

Game Cube

SDGecko

Requisiti

  • Un GameCube con controller o console Wii con controller GameCube.
  • Action Replay (preferibilmente la versione più recente possibile).
  • Scheda SD/adattatore scheda di memoria (comunemente denominata SDGecko, ma qualsiasi adattatore generico dovrebbe funzionare).
  • SD, SDHC o SDXC con memoria massima e inferiore ai 4 GB.
  • Un computer con uno slot per schede SD, un adattatore per scheda SD USB o altri modi per accedere alla scheda SD dal computer.
  • Software sul computer che può estrarre archivi compressi 7z, come 7-Zip .

Formattare la scheda SD

  • Collegare la scheda SD al computer.
  • Fare clic con il tasto destro del mouse sulla scheda SD in Esplora file e selezionare Formatta.
  • Assicurarsi che la memoria massima della scheda SD sia inferiore ai 4 GB.
  • Per il sistema di file, selezionare FAT32 (Default).
  • Per dimensioni unità di allocazione, selezionare 32 kilobyte.
  • Etichetta di volume può essere lasciato così com’è o modificata a proprio piacimento. Personalmente ho digitato GAMECUBE_SD.
  • Lasciare il segno di spunta su Formattazione veloce.
  • Premere Avvia.

Linux e Mac

  • Collegare la scheda SD al computer.
  • Aprire il terminale e digitare sudo fdisk -l.
  • Prendete appunti sul nome del disco e il nome del dispositivo, qui sono abbastanza simili, dovrebbe essere qualcosa come /dev/mmcblk0 e /dev/mmcblk0pl.
  • Smontate la scheda SD digitando sudo umount <nome-device>. Si noti come le istruzioni per lo smontaggio non hanno una 'n'.
  • Digitare sudo fdisk <nome-disco> per eseguire la formattazione della scheda SD.
  • Digitare D e premere Invio/Return per eliminare la partizione esistente.
  • Digitare N e premere Invio/Return per avviare la creazione della nuova partizione.
  • Per il tipo di partizione, il numero di partizione, primo settore, e ultimo settore, premere Invio/Return per utilizzare i valori di default.
  • Digitare T e premere Invio/Return.
  • Digitare E e premere Invio/Return.
  • Digitare W e premere Invio/Return per scrivere sulla scheda SD e uscire.
  • Eseguire sudo mkdosfs -F 16 -n <volume-label> <nome-device> per creare il file di sistema e rinominare il volume.
  • Personalmente io uso GAMECUBE_SD per <volume-label>.
  • Rimuovere e reinserire la scheda SD per rimontarla, ora si dovrebbe essere in grado di spostare i file.

Lancio di Swiss

  • Scaricate l’ultima versione di Swiss ed estraetelo da qualche parte.
  • Copiate il file compresso Swiss DOL che trovate nella cartella DOL nella root della scheda SD. Il suo nome seguirà il formato swiss_r###-compressed.dol.
  • Se si desidera che Swiss venga eseguito automaticamente, rinominare il file DOL Swiss in AUTOEXEC.dol.
  • Se si utilizza una versione precedente di Action Replay, copiare il file SDLOADER.BIN dalla cartella ActionReplay nella root della scheda SD.
  • Espellere in modo sicuro la scheda SD.
  • Riportate il disco Action Replay nel GameCube.
  • Inserire la scheda SD nell’adattatore della scheda SD/adattatore Memory Card e inserire l’adattatore nella scheda di memoria uno slot per schede di memoria del GameCube. Non importa quale slot venga utilizzato.
  • Accendere il GameCube e vedrete la schermata di avvio dell’Action Replay. Se si è scelto di rinominare il file DOL Swiss in
  • AUTOEXEC.dol, Swiss verrà caricato automaticamente all’accensione. Altrimenti, selezionate il file DOL Swiss dall’elenco dei file.
  • Se i passaggi sopra non funzionano, provare a utilizzare il file DOL non compresso.

Navigazione Swiss

Controlli

PulsanteAzione
Joystick sinistro o D-PadNaviga attraverso la UI.
A Seleziona.
BEntra/Esce dal menu inferiore

Swiss UI

  • La voce superiore indica il numero di versione, il numero di commit e il numero di revisioni di Swiss.
  • Le finestre a sinistra mostrano quale dispositivo viene utilizzato.
  • La parte più grande è il sistema fie Swiss, attraverso il quale è possibile navigare in file e cartelle. La parte superiore di ogni cartella include un’opzione.. e selezionando questo sposta il backup di una cartella.
  • Il riquadro inferiore, a sinistra:
    • Selezione del dispositivo.
    • Impostazioni globali, Impostazioni avanzate e Impostazioni del gioco corrente.
    • Informazioni sul sistema, Info dispositivo e Crediti.
    • Torna all’inizio del file system.
    • Riavvia il GameCube.

Changelog

@Extrems ha eseguito:

  • Aggiunto il driver di base W5500 per il forwarding nell’hypervisor.
  • Aggiunto il driver di base W6100 per il forwarding nell’hypervisor.
  • Supportato l’avvio pulito con giochi a 2 dischi su FlippyDrive.
  • Nascoste le estensioni .gcm.gcm e .iso.iso.
  • Copia il nuovo nome solo se il rinominamento ha successo.
  • Servi le interruzioni solo quando richiesto.
  • Aggiunta la selezione del profilo RetroTINK-4K tramite ser2net.
  • Supportato il passthrough del lettore disco di FlippyDrive.
  • Aggiunto un timeout per il glitch del coperchio di FlippyDrive.
  • Tentato di ripristinare FlippyDrive se rilevato solo un lettore disco.
  • Non forzare il menu IPL all’uscita con FlippyDrive presente.
  • Corretto la netmask errata dopo il fallimento del DHCP nella prima configurazione.
  • Sostituita la cache FAT con libdvm.
  • Integrata la patch per cluster contigui da Wonderful Toolchain.
  • Corretto l’errore di crescita del file su exFAT.
  • Aggiornato FatFs alla versione R0.15a.
  • Nascosti solo i file nascosti dalla visualizzazione ordinata.
  • Utilizzata la visualizzazione non ordinata per l’avvio automatico.
  • Applicata la trasparenza all’icona dei file nascosti.
  • Aggiunto Wii Swiss Booter.
  • Migliorata la gestione del passaggio da cMIOS.
  • Riscritto il ramo.
  • Corretto il typo strano in FSI_TrailSig.
  • Aggiunta l’opzione per resettare le impostazioni globali/predefinite del gioco.
  • Aggiornati i database No-Intro.
  • Aggiornati i database Redump.
  • Spostata la chiamata disk_shutdown a f_mount.
  • Aggiunta la visualizzazione del registro CID della scheda SD.
  • Adattato per i cambiamenti di libogc2.
  • Aggiunta l’opzione per nascondere i file sui dispositivi FAT.
  • Nascosta nuovamente la directory swiss.
  • Riconosciuti i file .fdi su FlippyDrive.
  • Aggiunto un workaround per la dimensione del file byte-swapped.
  • Supportato il nascondere i file con punto su tutti i dispositivi.
  • Rifattorizzati i controlli di versione di FlippyDrive.
  • Aggiunto il nome visualizzato per le directory delle app e dei giochi.
  • Utilizzata la visualizzazione non ordinata per l’entry di autoload.
  • Implementato statFile per usi futuri.
  • Corretta la compatibilità con F-Zero GX Unleashed.
  • Aggiunta la visualizzazione delle classi di velocità della scheda SD.
  • Mostrata la capacità totale della scheda SD.
  • Aggiunta l’opzione per disabilitare uno slot della scheda di memoria.
  • Supportato il riavvio su FlippyDrive con passthrough attivo.
  • Ritorna in anticipo se il dispositivo non ha directory.
  • Ridotto il rischio di blocco con una lista recente vuota.
  • Applicate le grafiche appropriate per ETH2GC Netcard+.
  • Evita di mostrare il banner fittizio nel browser dei file.
  • Aggiunta l’icona per i file FPKG.
  • Abilitato il supporto per la Porta Serial 1 nel hypervisor.
  • Garantito che tutti i dispositivi vengano deinizializzati all’uscita.

Download: NKit v1.4 (23/12/2024)

Download: Swiss v0.6 r1788 (.tar.xz)

Download: Source code Swiss v0.6 r1788

Fonte: github.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.