DroidPPPwn è una prima vera e propria app Android che permette di eseguire l’exploit PPPwn su console PlayStation 4 utilizzando uno smartphone.
Questa applicazione fornisce un’interfaccia grafica (GUI) e include il binario PPPwn_cpp specificamente compilato per arm-android, oltre ai file stage1.bin
e stage2.bin
per tutti i firmware supportati (7.00-11.00).
Funzionalità principali
- Compatibilità con Vari Firmware: Per i firmware 9.00, 10.00, 10.01, 11.00, il file
stage2.bin
è costruito dalla repository di Sistr0, permettendo il caricamento di payload personalizzati come GoldHEN. Per gli altri firmware,stage2.bin
è costruito dal codice originale di PPPwn, attualmente limitato a un proof-of-concept che stampa “PPPwned” sulla PS4. - Possibilità di caricare Stage2.bin personalizzati: Gli utenti possono utilizzare il proprio
stage2.bin
posizionandolo nella cartella principale della scheda SD tramite il comandopush stage2.bin /sdcard/
.
Requisiti
- Uno smartphone Android recente con permessi di root che supporta OTG.
- Un cavo o adattatore USB OTG.
- Un adattatore Ethernet USB.
- Un cavo Ethernet.
Istruzioni
- Scaricare l’ultima release dalla repository e installarla sul proprio smartphone Android.
- Configurare la connessione Ethernet sulla PS4 seguendo le istruzioni originali di PPPwn.
- Avviare l’applicazione DroidPPPwn e selezionare il firmware della PS4.
- Premere il pulsante Start sull’app e contemporaneamente il pulsante
sul controller quando si è sulla schermata di Test Internet Connection.
- Attendere che l’exploit raggiunga lo stage 4 e che il messaggio venga stampato sul monitor.
- Se l’exploit fallisce, premere di nuovo il pulsante Start per fermarlo e ripetere l’ultimo passaggio.
Problemi noti
- Su alcuni dispositivi armv7 vecchi, il contenuto della cartella lib non viene copiato nella cartella interna dell’app durante l’installazione dell’APK. È possibile risolvere questo problema estraendo i file da
pppwn.jar
(scegliendo tralib/armeabi-v7a/*
elib/arm64-v8a/*
a seconda dell’architettura) e trasferendoli manualmente in/data/data/it.deviato.droidpppwn/lib/
, ricordando di dare i permessi di esecuzione a pppwn conchmod 755 pppwn
. Questo bug verrà corretto nella prossima release, spostando tutti gli asset in/data/local/tmp
.
Changelog
- Aggiunto supporto per arm-v7a a 32 bit con binario separato di PPPwn.
- Rifattorizzato l’intero progetto abbassando minSdk alla versione 19, rendendo possibile l’esecuzione su Android KitKat 4.4+.
- Sostituiti i file
stage2.bin
per i firmware supportati con quelli del repository di Sistr0 per permettere il caricamento di payload. - Aggiunta la possibilità di utilizzare
stage2.bin
personalizzati. - Altre piccole correzioni.
Download: DroidPPPwn v1.1
Download: Source code DroidPPPwn v1.1
Fonte: github.com
Questo articolo mi ha fatto venire un colpo di illusione
Anzichè PS4 avete scritto PS5
Una svista, abbiamo prontamente apportato la correzione
Grazie per l’articolo.
Ho appena pubblicato la versione 1.2