Il developer cy33hc ha rilasciato la prima versione di ezRemote Client per console Switch, dopo averlo precedentemente reso disponibile su console PlayStation Vita e PlayStation 4.
Switch ezRemote Client è un utilissimo File Manager che consente di connettere la console Switch a server FTP, SMB e WebDAV remoti per trasferire e gestire i file.
L’interfaccia ispirata al client Filezilla sostituisce le due vecchie app Switch SMB Client e Switch FTP Client.
Installazione
- Scaricare e copiare
ezremote-client.nro
all’interno della cartella/switch
della scheda SD. - Installare il file
ezremote-client.nsp
.
Utilizzo
Per distinguere tra FTP, SMB o WebDAV, l’indirizzo URL deve essere preceduto dal prefisso ftp://
, smb://
, webdav://
o webdavs://
.
Il formato dell’indirizzo URL per FTP è: ftp://hostname[:porta]
hostname
può essere il nome testuale dell’host o un indirizzo IP, questo è obbligatorio.- La
porta
è facoltativa e il valore predefinito è 21 (ftp) se non fornita.
Il formato dell’indirizzo URL per SMB è: smb://hostname[:porta]/nome_condivisione
hostname
può essere il nome testuale dell’host o un indirizzo IP, questo è obbligatorio.- La
porta
è facoltativa e predefinita a 445 se non fornita. nome_condivisione
è obbligatorio.
Il formato dell’indirizzo URL per WebDAV è: webdav://hostname[:porta]/[percorso_url]
e webdavs://hostname[:porta]/[percorso_url]
hostname
può essere il nome testuale dell’host o un indirizzo IP, questo è obbligatorio.- La
porta
è facoltativa e predefinita a 80 (webdav) e 443 (webdavs) se non fornita. percorso_url
è facoltativo in base ai requisiti dell’hosting WebDAV.
Testato con i seguenti server WebDAV
- (Consigliato) RClone – Per ospitare il proprio server WebDAV, è possibile utilizzare il server WebDAV RClone come proxy per oltre 70 servizi di hosting di file pubblici (ad es. Google Drive, OneDrive, Mega, Dropbox, NextCloud, ecc..).
- Dufs – Per ospitare il proprio server WebDAV.
- SFTPgo – Per un server WebDAV ospitato localmente. Può anche essere utilizzato come frontend WebDAV per Cloud Storage come AWS S3, Azure Blob o Google Storage.
Caratteristiche dell’applicazione nativa
- Trasferire file avanti e indietro tra la Switch e il server FTP/SMB/WebDAV.sd
- La funzione di gestione dei file include taglia/copia/incolla/rinomina/elimina/nuova cartella/file per i file sulla scheda SD della console Switch.
Controlli
– Menu (dopo aver selezionato uno o più file/cartelle).
– Seleziona pulsante/casella di testo.
– Deseleziona l’elenco dei file per passare ad altri widget.
– Contrassegna file/cartelle per Elimina/Rinomina/Carica/Scarica.
– Naviga nell’elenco dei file remoti.
– Naviga nell’elenco dei file locali.
– Esci dall’applicazione.
Supporto multilingue
L’applicazione supporta le seguenti lingue che vengono rilevate automaticamente dal programma.
- Olandese
- Inglese
- Francese
- Tedesco
- Italiano
- Giapponese
- Coreano
- Polacco
- Portoghese_BR
- Russo
- Spagnolo
- Cinese semplificato
- Cinese tradizionale
Le seguenti non sono lingue standard supportate dalla console, pertanto richiedono un aggiornamento del file di configurazione.
- Arabo
- Catalano
- Croato
- Euskera
- Galego
- Greco
- Ungherese
- Indonesiano
- Rumeno
- Ryukyuan
- Tailandese
- Turco
L’utente deve modificare il file /switch/ezremote-client/config.ini
e aggiornare l’impostazione della lingua con i valori esatti dall’elenco sopra.
AIUTO: Non ci sono traduzioni linguistiche per le seguenti lingue, quindi non sono ancora supportate. Aiutaci ad ampliare l’elenco inviando la traduzione per le seguenti lingue. Se desideri aiutare, scarica questo modello, apporta le modifiche e invia un problema.
- Finlandese
- Svedese
- Danese
- Norvegese
- Ceco
- Vietnamita
Download: Switch ezRemote Client v1.00 (NRO)
Download: Switch ezRemote Client v1.00 (NSP)
Download: Source code Switch ezRemote Client v1.00
Fonte: wiidatabase.de