Disponibile dopo ben 4 beta release la versione stabile di YAMT, il driver per l’adattatore SD2Vita sviluppato dal developer SKGleba aggiunge l’installazione di una versione Lite, nuove opzioni e il supporto per dispositivi PSVSD/USB.
L’adattatore SD2Vita permette ai giocatori di utilizzare la scheda micro-SD standard piuttosto che la scheda di memoria proprietaria della PlayStation Vita su Henkaku Ensō 3.60/3.65.
YAMT v4.0 (official) is now public!
– Added USB/PSVSD support.
– Added ability to format the SD card.
– Reorganized the settings menus.
– Added a "lite" version.
– Various other stability/QoL patches.
Link: https://t.co/Fx3V83G4AM— SKGleba (@skgleba) August 9, 2020
Requisiti
- Console PlayStation Vita o PlayStation TV montante Henkaku Enso su firmware 3.60/3.65.
Caratteristiche
- Possibilità di rimontare tutte le partizioni.
- Sistema di patch sd2vita pulito.
- Nessun ritardo di avvio come riscontrato in altri driver simili (ad esempio in gamecard-microsd).
- Include una semplice GUI noob-friendly e intuitiva.
Installazione
- Rimuovere il precedente driver, se presente (rimuovilo con il vecchio programma di installazione).
- Installare il file
.vpk
. - Eseguire l’app e scegliere l’opzione più adatta.
- La versione Lite è destinata agli utenti normali, offre opzioni di montaggio di base.
- La versione completa è consigliata per gli utenti esperti, racchiude tutti gli strumenti di gestione dello storage.
- Riavviare il dispositivo, dovreste essere in grado di accedere ad un nuovo menu nella scheda “Dispositivi” nell’app Impostazioni di sistema.
Utilizzo [base]
- Penso che l’utilizzo di base sia piuttosto semplice, basta usare il menu in Impostazioni-> Dispositivi-> Dispositivi di archiviazione.
Utilizzo [avanzato]
- Volendo, è possibile rimontare ogni partizione con yamt.
- Le opzioni per gli sviluppatori nelle impostazioni del driver forniscono alcune funzioni utili di archiviazione come la formattazione.
- Nella scheda ‘Custom partitions’ vengono elencate tutte le partizioni escludendo le partizioni pseudo e alias come
lma0
. - Puoi modificare i compiti delle partizioni elencate, dai un’occhiata a: https://wiki.henkaku.xyz/vita/SceIofilemgr#Mount_Points.
- Cioè se si imposta
sa0
su [ext; act; entire] legheràsa0
alla partizione principale di sd2vita all’avvio.
- Cioè se si imposta
Disinstallazione
- Eseguire l’app, il programma di installazione andrà a rimuovere il driver.
Installazione manuale
- Aggiungere
yamt.skprx
nel fileboot_config.txt
di enso. - Aggiungere
yamt.suprx
intai/config.txt
sotto*NPXS10015
. - Aggiungere
usbuo
comeyamt_usb.skprx
inboot_config.txt
di enso.
Note
- Per compilare è sufficiente eseguire
.create_vpk.sh
. - Il progetto è ancora WIP, segnalare tutti i bug.
- Prima di eseguire l’aggiornamento da una versione beta, utilizzare “fix boot configuration” di enso.
- Puoi pulire la scheda SD tramite le opzioni dello sviluppatore: questo risolverà gli errori di formato di Windows.
- Il montaggio USB-as-ux0 non riesce, può essere utile impostare la modalità USBMC nelle impostazioni del driver.
Changelog
Rispetto alla versione 3.1
- Aggiunto supporto (sperimentale) per dispositivi USB e PSVSD.
- Nuovo programma di installazione, riorganizzato il menu delle impostazioni, aggiunte “opzioni sviluppatore”.
- Aggiunta la possibilità di formattare TexFAT il dispositivo di archiviazione – tramite le opzioni dello sviluppatore.
- Aggiunta un’opzione di installazione “lite” per facilità d’uso (solo sd2vita).
- Varie modifiche relative alla stabilità a tutti i moduli YAMT.
Rispetto alla versione 4.0 beta 4
- Corretto il problema con il PSVSD che non si montava se non in modalità legacy.
- La modalità legacy ora supporta tutti i punti di montaggio.
- Aggiunta la possibilità di disabilitare tutte le patch USB extra per un avvio più veloce.
- Patch di stabilità.
Note
- Leggere il readme.
- Se USB/PSVSD non funziona, provare la modalità legacy.
- Si consiglia di ripulire il file tai
config.txt
dopo aver disinstallato yamt. - Pulire la configurazione di avvio tramite il programma di installazione di enso se stai aggiornando da una versione beta.
Note
- Questa è una versione beta, sono previsti bug.
- Se USB/PSVSD non funziona, provare la modalità legacy.
- Pulisci la configurazione di avvio tramite il programma di installazione di enso prima di eseguire l’aggiornamento a questa versione.
Download: YAMT v4.0
Download: Source code YAMT v4.0
Fonte: twitter.com