Home News Rilasciato psvimgtools-frontend GUI v0.6.1

[Scena PS Vita] Rilasciato psvimgtools-frontend GUI v0.6.1

335
0

Il developer SilicaAndPina ha rilasciato un nuovo aggiornamento di psvimgtools-frontend GUI, il tool raccoglie tutta una serie di strumenti sviluppati da Yifan Lu che possono essere utilizzati per estrarre, decriptare e ricostruire i file backup della Playstation Vita e PlayStation TV effettuati attraverso il Content Manager (conosciuto da tutti come CMA).

Il frontend sviluppato in Python 2.7 ora supporta entrambi i sistemi operativi a 32 e 64 bit di Windows e Linux, quest’ultima richiede inoltre l’installazione della libreria libgcrypt11-dev (sudo apt-get install libgcrypt11-dev).

Questo nuovo aggiornamento introduce una nuova versione di VitaShell easyinstaller compatibile con il firmware 3.65 e la correzione di vari bug.

Caratteristiche

  • Integrazione QCMA. L’applicazione lavora bene con QCMA. Lo strumento andrà a cercare automaticamente i backup contenuti nelle cartelle selezionate in QCMA e l’account AID scaricando la chiave da CMA, è inoltre possibile attivare entrambi i processi verificandoli manualmente.
  • Quick Resign, modifica rapidamente il proprietario di un backup (Nota: Verranno eseguiti solo i contenuti DRMFree sugli account non validi).
  • Estrai e crea i file dai backup.
  • EasyInstallers, permette di installare facilmente, le applicazioni nascoste come ARK-2 e VHBL, altre opzioni verranno aggiunte in una prossima versione.
  • Account Manager, salva AID e chiavi su account multipli.

Changelog v0.6

  • Aggiunto VitaShell easyinstaller per l’uso in Henkaku 3.65.
  • Risolti alcuni bug di cui non ricordo molto!

Changelog v0.6.1

  • Link NPS aggiornati (ora l’applicazione utilizza i file .tsv, che dovrebbe andare a risolvere alcuni problemi con l’applicazione che non si avvia).
  • Aggiornato il programma di installazione vitashell per utilizzare vitashell v1.9.
  • Probabilmente ha riparato qualche merda relativa a clonepsp.

[stextbox id=”info”]Nota: Aggiunta una prima beta per Mac OS, l’applicazione deve essere eseguita da terminale digitando il comando “./run”. Questa build si dimostra al momento piena di bug.[/stextbox]

Dipendenze: Qcma, libgcrypt11-dev (solo su Linux).

Download: psvimgtools-frontend GUI v0.6.1

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.