Il developer nonché hacker Marcan torna a parlare di console hacking, e più precisamente del proprio sviluppo di Linux e Steam su Playstation 4.
Un lungo e dettagliato post dove viene evidenziato tutto il lavoro svolto in questi 12 mesi, dalla grafica 3D, alla modifica e realizzazione di nuovi driver, ora su Playstation 4 può essere eseguito un vero e proprio sistema operativo Linux.
Il kernel è basato sulla versione 4.9 di Linux…
Il team di sviluppo è riuscito ad eseguire Steam OS, così come molti giochi, tra cui Portal 2 mostratoci durante lo scorso evento 33c3.
Inizia un nuovo anno dunque, e il team Fail0verflow intende proseguire la stessa strada percorsa fino ad oggi continuando lo sviluppo di Linux e Loader (senza concentrare gli sforzi nella ricerca di nuovi exploit).
Il tema di quest’anno ha visto la spiegazione di un hardware assai complesso nel suo insieme, certo non è facile riuscire ad eseguire Linux su di una piattaforma x86 non propriamente ottimizzata per PC.
Linux attualmente viene eseguito su Playstation 4 Pro, ma…
Il team Fail0verflow intende inoltre concentrarsi sul porting di Linux su Playstation 4 Pro, Il sistema operativo può essere eseguito sulla nuova console, ma al momento pare che i driver della GPU abbiano bisogno di alcune correzioni, e forse l’aggiunta del kernel AMDGPU più recente.
Non abbiamo in programma di rilasciare pubblicamente i nostri exploit…
Era quasi certo, il team non intende rilasciare pubblicamente il proprio exploit, ma vuole comunque aiutare chi abbia la volontà e le capacità di sviluppare nuovi exploit userland, al fine di far girare Linux su Playstation 4.
Lista repository