Non passa giorno che il team Fail0verflow non esca allo scoperto con novità riguardanti l’hack della Playstation 4, difatti è notizia di poche ore fa lo sviluppo dei driver 3D per Linux.
Intanto sono sempre più i siti che riportano le gesta del team di hacker, d’altronde non sembra una cosa da poco conto l’installazione di un sistema operativo alternativo sulla console, e si vocifera la possibilità di poter arrivare ad installare SteamOS.
More patches: https://t.co/tToUSJ73I7
Vendor: https://t.co/yCTHVkeZ4K (0x1002)
Device: AMD LIVERPOOL (DRM 2.43.0, LLVM 3.7.0) (0x9920)— fail0verflow (@fail0verflow) January 5, 2016
Patch userspace PS4 Linux
Queste sono solo alcune delle patch banali per libdrm, mesa, e xf86-video-ati necessarie per poter utilizzare l’accelerazione 3D con l’APU della PlayStation 4 (Liverpool). Queste dovrebbero per lo più aggiungere solo l’ID PCI richiesto e un nuovo tipo di chip con le impostazioni corrette.
LLVM dovrebbe ad ogni modo risultare patchato, anche se non ne conosciamo per davvero il suo codice ottimale per la generazione delle impostazioni, al momento ci risulta più facile far finta che sia solo Bonaire (il nome del chipset) e non LLVM.
Dal momento che le patch sono banali, non ha molto senso che tutti i fork siano pronti all’interno del sorgente originale, quindi viene riportato come diff standalone.
Il nostro intento è quello di ottenere il caricamento all’interno della repository di Linux una volta che le prestazioni e le funzionalità siano migliorate e verificate.
Insomma pare che lo sviluppo sia già arrivato ad uno stadio abbastanza avanzato, certo non ce lo saremmo aspettati in cosi poco tempo, ma crediamo che dietro a tutto questo ci sia lo zampino di qualche altro collaboratore esterno, come Bigboss, uscito allo scoperto questa mattina.
Scusate il disturbo ma che cos’è SteamOS? xD
È un sistema operativo basato su Linux
chissà se si tratta di driver radeon open come quelli presenti nelle distro; btw se riescono a metterci mano come reverse sono dei grandi, la gpu ati della play non credo sia roba “standard”
scusate ma servirà a far partire i backup della ps4?
I backup ?
Assolutamente no!
Siiiiiii dai io voglio il win10 su ps4, per fare cosa ? Così vado a dire in giro che uso Cortana su ps4 🙂
anzi no aspetta…. ed io voglio il Basic, per fare cosa ? Così vado in giro a dire che prima di eseguire un gioco al posto di cliccare X scrivo Run 🙂 ahahahahaha
Lasciando perdere il commento idiota di seguito, avere Linux su ps4 con accesso completo al sistema potrebbe portare alla creazione di un ode, che a me tanto basterebbe. Vorrei avviare tutti i miei giochi(comprati) senza inserire il disco,e senza stressare ideatore il lettore.
Aaaaa l’ipocrisia ….. brutta bestia….
guarda che a me la pirateria nn piace mica sai ? E sai perché ? Perché poi hai 3000 titoli e non ne finisci nemmeno 1, ma diciamo la verità una buona volta. Più che avere linux a me piacerebbe capire come lo hanno ottenuto come ci sono riusciti ma tutto questo a noi non dev non interessa. Quello serve solo a loro per farsi un nome non a noi…. che poi qualche matto ci darà la modifica questo è un altro discorso xke’ quest’anno esce di sicuro forse verso marzo/aprile. Ma voglio vedere quanti di voi useranno linux invece chissà quanti di voi giocherà gratis, aia !
Ho già prenotato the division e doom figurati. Tanto con la mod l’online ve lo scordate e visto che ormai è tutto online …. la risposta vien da se 🙂
Si si linux, steam os ecc ecc la ps4 un os ce l’ha già
No so come fai a darmi dell’ipocrita visto che non mi conosci e non sai quello che ho in casa, ma mi chiedo perché uno che non usa modifiche varie commenti quí.
Me se per te uno che usa una modifica deve per forza scaricare illegalmente dai l’idea di essere ottuso. L’uso che ne facevo su ps3 l’ho già scritto e ci sono anche altri modi legittimi per usarla. Non tutti usano la console come la usi tu, fattene una ragione e. Poi i giochi li compro perché i soldi non mi mancano,grazie al cielo, anche se preferisco comprare solo dopo l’uscita del gioco e aver letto le recensioni,e magari spendendo meno. Significa usare il cervello.