Il developer Subjunk insieme al suo team torna alle prese con l’applicazione Universal Media Server, non un rilascio ufficiale, ma una versione che sembra essere saltata fuori in fase di test, il piccolo changelog e la sola versione per Windows testimoniano quanto dichiarato.
Il programma ci permette di trasmettere in streaming o attraverso la transcodifica di vari formati multimediali filmati, musiche ed immagini su qualsiasi tipo di dispositivo DLNA (supportato da Showtime).
Supporto Java 6, 7 e 8
A partire dalla versione 4.0.2, stanno per essere rilasciate 9 diverse versioni ufficiali, 3 per ogni sistema operativo, le opzioni predefinite sono sempre le stesse: Windows e Linux monteranno di default Java 7, mentre OS X di default monterà Java 6.
Il team ha voluto aggiungere la build di Java 6 per Windows e Linux, questo perché per alcuni utenti risulta impossibile tornare ad una versione precedente di Java, mentre le build di Java 7 e 8 offrono delle ottimizzazioni per quelle versioni del linguaggio, in grado di offrire una maggiore sicurezza e velocità di esecuzione, oltre che ad una ridotta dimensione dei file.
Changelog
Generale
- Non pervenuto.
Renderers
- Fixato il supporto audio su WDTV live (grazie, DualC!).
- Fixato supporto MP4 su televisori Panasonic VT60.
Componenti esterni
- Aggiornato MediaInfo per Windows alla versione 0.7.69, com:
- Migliorati i tempi di ripopolazione per la cartella del 300%.
- Migliorata la stabilità.
- Migliorato il rilevamento dei flussi HEVC.
- Corretti diversi bug.
Si consiglia (ma di solito non necessario) eliminare il file UMS.conf prima di installare questa versione. Gli utenti Windows possono scegliere l’opzione “installazione pulita” durante l’installazione.
Versioni precedenti
Universal Media Server 4.0.2
Universal Media Server 4.0.2
Universal Media Server 4.0.2