Tag: playstation
Il team Libretro ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta per retroArch su Playstation Vita, questa nuova versione ora ci permette di caricare i giochi più grandi del Neo Geo per FB Alpha CPS2.
Un nuovo video caricato su YouTube ci mostra l'esecuzione...
Il developer The Flow ha rilasciato la nuova versione 0.7 di Vitashell, lo strumento come per MolecularShell ci permette di svolgere innumerevoli funzioni come visualizzare immagini e file di testo, avviare un client FTP, file manager e quant'altro.
L'applicazione in...
Il developer Yifanlu per festeggiare le 30 mila installazioni uniche dell'exploit HENkaku su Playstation Vita ha promesso di sviluppare una nuova caratteristica che prende il nome di Dynarec.
Dynarec sta per dynamic recompilation, una caratteristica che permette di ricompilare una parte del programma durante...
Il developer Major_Tom è riuscito a bypassare la protezione PFS sul firmware 3.60 della Playstation Vita, questo significa che potremmo dumpare facilmente i giochi originali cosi da poterli modificare per inserire trucchi, sbloccare i trofei e quant'altro.
In passato potevamo eseguire...
La console portatile Playstation Vita è stata violata, almeno per quanto riguarda l'esecuzione di applicazioni non firmate, i cosiddetti homebrew, queste le parole riportate dalla Digital Foundry su Eurogamer.net.
Richard Leadbetter, noto techman ha ripercorso le varie fasi che hanno caratterizzato la...
Il Playstation Blog Europeo oggi ha annunciato i prossimi titoli della Instant Games Collection per il mese di Agosto, gli abbonati al Playstation Plus potranno scaricare gratuitamente due titoli per Playstation 4, due per Playstation 3 e due per Playstation Vita.
I giochi si renderanno disponibili...
Il gioco di ruolo Grandia III sviluppato da Game Arts e pubblicato da Square Enix su Playstation 2 nel 2005 (2006 data Americana) arriva oggi su Playstation 4 seguendo lo stesso percorso di pubblicazione su Playstation 3 nel 2015...
Si torna a parlare della misteriosa console SNES-CD/Playstation, il prototipo è passato tra le mani di Benjamin J. Heckendorn conosciuto da tutti come Ben Heck che ne ha studiato a fondo la meccanica.
Ben Heck ha pubblicato un primo video dove ha spiegato...