[Scena Switch] Rilasciato Sphaira v0.10.3: L’alternativa evoluta a hbmenu per Nintendo Switch

0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per Sphaira, l'interfaccia alternativa ed evoluta del tradizionale hbmenu (Homebrew Menu) sviluppata dal developer ITotalJustice per console Nintendo Switch. Con questa versione vengono risolti alcuni problemi tecnici che potevano compromettere l’esperienza utente: in particolare, è stato corretto un possibile crash che si verificava durante il caricamento dell’icona di un file .nro nel caso contenesse una voce asset...

Esplorando il DualShock 3 con DS3 Input And Report Inspector

0

DS3 Input And Report Inspector è uno strumento avanzato che permette di esplorare in profondità il funzionamento del controller DualShock 3, uno dei dispositivi più iconici nella storia delle console PlayStation. Pensato per appassionati di tecnologia, sviluppatori e modder, il programma consente di monitorare in tempo reale gli input del controller, analizzarne il comportamento e modificarne alcune funzioni interne, offrendo...

Pubblicato un nuovo aggiornamento per RAWeb (2025.05.21)

0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per RAWeb, la piattaforma di RetroAchievements.org che gestisce obiettivi, dati di gioco e funzionalità per la community. L’applicazione, sviluppata con Laravel (TALL stack), permette agli utenti di interagire con il sistema di RetroAchievements per tracciare i progressi nei giochi e condividerli con altri membri della community. Con questa nuova versione, è stata introdotta un'importante modifica alla gestione...

[Scena Switch] Rilasciato NXMilk v0.1.0

0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per NXMilk, il lettore audio per console Switch sviluppato dal developer proconsule, autore del più famoso lettore video NXMP. Il programma utilizza FFMpeg per la decodifica audio e projectM per la visualizzazione. La sua interfaccia grafica è implementata invece con ImGui. Con questa nuova versione, il programma consente all’utente di definire manualmente le estensioni dei file audio supportati, aprendo...

Vanilla: L’emulatore Open-Source per il Gamepad Wii U

0

Nintendo è celebre per i suoi giochi di alta qualità, ma è altrettanto nota per la sua reputazione litigiosa, non solo contro la pirateria dei suoi titoli, ma anche in aree più controverse come lo sviluppo homebrew (software non ufficiale) o la condivisione di video di gameplay online. Con questa politica restrittiva, non sorprende che Nintendo non fornisca driver open-source...

[Scena Wii U] Rilasciato Papaya HUD v0.4.1

0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per Papaya HUD, il plugin HUD per console Wii U in grado di visualizzare informazioni di sistema come il numero di frame al secondo, l'utilizzo della GPU e della CPU, la larghezza di banda di rete e il tasso di lettura del filesystem. L'implementazione sfrutta il modulo di notifiche di Aroma per il rendering dell’HUD, limitandosi...

L’emulatore Xemu si aggiorna alla versione 0.8.66

0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per Xemu, l’emulatore open-source progettato per riprodurre la prima console Xbox su sistemi moderni come Windows, macOS e Linux. Nato come fork di XQEMU, che a sua volta si basa su QEMU, Xemu utilizza un approccio di emulazione a basso livello, replicando direttamente l’hardware della console originale. Questo metodo garantisce una compatibilità potenzialmente superiore rispetto ad altri...

Rilasciato NanoBoyAdvance v1.8.2 per PC Windows, MacOS e Linux

0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per NanoBoyAdvance, un pratico emulatore del Game Boy Advance che mira ad essere il più accurato possibile. Le sue caratteristiche includono un'alta compatibilità e precisione, un mixer audio di alta qualità, opzioni di post-processing, supporto per il salvataggio dello stato, supporto per controller di gioco, caricamento di ROM da archivi e altro ancora. Con questo aggiornamento, l’interfaccia...