Il developer TheFlow ha rilasciato il tanto atteso aggiornamento di Adrenaline, lo sviluppo di questa nuova versione si concentra su diverse funzioni, quella più importante di certo la semplice installazione che può essere eseguita senza l'utilizzo di un titolo...
Il team Libretro, come preannunciato ha pubblicato all'interno della buildbot una primissima versione del core PPSSPP per PC Windows, Linux e Mac OS.
Il porting nelle sue fasi iniziali lamenta la mancanza di diverse caratteristiche che verranno aggiunte prossimamente, come i...
Il developer esmjanus ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la mod dell'emulatore snes9xTYL, si tratta sostanzialmente di un fork del famoso emulatore del Super Nintendo per PSP in sviluppo dal 2005.
L'emulatore può essere eseguito anche su Playstation Vita attraverso l'esecuzione di Adrenaline...
Il developer robson-alcantara ha rilasciato un nuovo aggiornamento dell'emulatore Picodrive per PSP, l'applicazione homebrew può essere eseguita anche su Playstation Vita attraverso l'utilizzo di Adrenaline.
Picodrive è un emulatore open-source della console Sega Genesis/Megadrive e CD/Mega CD, sviluppato per dispositivi portatili...
Il developer gdljjrod ha pubblicato una nuova versione di Adrenaline Bubble Manager, l'applicazione ci permette di creare ed organizzare al meglio le bolle personalizzate con icona e titolo dei giochi PSP (HBS/PSX/ISO/CSO).
L'applicazione aggiunge le righe del plugin sul GAMEID all'interno del file...
Uno degli homebrew game che ha riscosso moltissimo successo in passato sulla prima PSP, stiamo parlando di CSPSP (Counter Strike per PSP) sviluppato originariamente da Kevin Chen si aggiorna, ora è possibile installarlo anche su Playstation Vita ed eseguirlo attraverso Adrenaline.
CSPSP è...
Il developer Freakler ha rilasciato il primo aggiornamento di PSP Camera Patch Light, il plugin per Adrenaline su Playstation Vita ci permette di attivare l’utilizzo della levetta destra in moltissimi giochi.
La patch abilita i controlli della levetta analogica permettendoci ad esempio di ruotare...
Il team Libretro ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il frontend retroArch, l'emulatore multi piattaforma in questa versione introduce una nuova interfaccia per i dispositivi mobile.
Sui dispositivi mobile, RetroArch utilizza per impostazione predefinita la UI mobile, MaterialUI. Questa interfaccia è...