Il developer Red-EyeX32 ha rilasciato l'aggiornamento per il suo Proxy capace di bypassare gli aggiornamenti di Mamma Sony su tutte le console in circolazione, permettendovi di eseguire il login sul Playstation Network.
Lo strumento ora funziona anche con la PS3 e con...
Pochi giorni più tardi dopo il Playstation Meeting di New York che si terrà il 7 Settembre, Sony Interactive Entertainment terrà una nuova conferenza stampa a Tokyo.
La conferenza della durata di un'ora e 10 minuti presenterà la strategia di...
Il developer Rinnegatamante ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l'applicazione AntiBlacklist, lo strumento ci permette di rimuovere per intero la Black List dei giochi e delle applicazioni disponibili per Playstation Vita.
Playstation TV e Playstation Vita utilizzano difatti la stessa tecnologia, purtroppo...
Stanchi di installare tutti i core Libretro sulla Playstation Vita? oggi il team si prepara a rilasciare la prima versione beta dell'interfaccia XMB, simile a quella presente su Playstation 3.
I core potranno essere scaricati all'interno dell'interfaccia lasciando spazio nella...
A dispetto di quanto dichiarato nella primissima release il developer xyz continua a rilasciare aggiornamenti per Moonlight Vita, la terza revisione aggiunge il supporto per il mouse oltre ai pulsanti - - - .
Moonlight (precedentemente noto come Limelight) è una implementazione open source...
Il team al lavoro sul dispositivo Cobra Black Fin ha annunciato l'intenzione di voler supportare integralmente l'exploit HENkaku su firmware 3.60, una scelta che potrebbe far storcere il naso al team Molecule che non vede di buon occhio la...
Il developer xyz ha rilasciato la seconda revisione alpha per il nuovo client Moonlight Vita, lo strumento open source ci permette di eseguire la trasmissione streaming dei giochi provenienti dalla piattaforma Steam direttamente su Playstation Vita.
Questa nuova versione introduce un nuovo file di...
Il developer Rinnegatamante ha rilasciato un nuovo grande aggiornamento per il porting di Quake su Playstation Vita, il videogioco è stato sviluppato attraverso il Software Developer Kit open source per Revitalize e HENkaku.
VitaQuake è stato realizzato utilizzando come base winQuake, una versione per...