Il developer EchoStretch ha aggiornato la repository GitHub con l'ultima versione del payload kstuff che ora supporta tutti i firmware compresi tra la versione 3.00 e la versione 6.50 della console PlayStation 5.
Il payload kstuff agisce come un Homebrew...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per DSVita, ad oggi l'unico emulatore in sviluppo della console DS per console PlayStation Vita e PlayStation TV.
Questo nuovo aggiornamento si concentra principalmente su miglioramenti audio, con la correzione del canale audio destro, che precedentemente...
Pubblicato un rapido aggiornamento per Better Homebrew Browser, il programma, simile per certi versi a VitaDB Downloader, ci permette di scaricare ed installare emulatori, utility, giochi (homebrew) e quant’altro su console Playstation Vita e Playstation TV.
Questa nuova versione si limita ad...
Il developer Rinnegatamante continua a sorprendere la community con il rilascio del porting mobile di Real Football 2011 per console PlayStation Vita.
Real Football 2011 è un videogioco di simulazione calcistica sviluppato da Gameloft e rilasciato nel 2010 per diverse...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per CCAPI (Control Console API), il software sviluppato dal developer Enstone ci permette di collegare la console PlayStation 3 ad un altro dispositivo, come un computer o uno smartphone.
CCAPI è un'API simile a TMAPI (Target...
Pubblicato un rapido aggiornamento per PS Multi Tools, lo strumento sviluppato dal developer SvenGDK funge da gestore di backup per tutte le console di casa Sony, dalla PSP alla PS5.
PS Multi Tools include diverse applicazioni homebrew, come anche firmware,...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per shadPS4, l'emulatore open source della console PlayStation 4 per PC Windows, MacOS e Linux sviluppato da georgemoralis, meglio noto sulla scena come shadow, fondatore e programmatore di molti altri progetti di emulazione.
Avviato nell’ottobre 2022...
Il developer idlesauce ha lavorato su di una versione modificata e ottimizzata dell’exploit UMTX sviluppato inizialmente da SpecterDev, che integra il lavoro originale con miglioramenti pratici e un’interfaccia più user-friendly.
Questa nuova versione, denominata UMTX2, si basa sullo stesso principio tecnico...