Nintendo Wii U
Pubblicato un nuovo aggiornamento per SwipSwapMe, il plugin Aroma sviluppato dal developer MaschellDev per console Wii U una volta installato ci permette di passare dallo schermo del GamePad allo schermo della televisore e viceversa.
Questo plugin consente di settare anche...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per la versione plugin di Wiiload, l'estensione, compatibile con Aroma, fornisce un metodo per caricare file .dol e .elf dalla rete sulla console Wii U.
Wiiload Plugin può essere utilizzato per installare anche applicazioni homebrew sulla...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per la versione backend di Wii U Plugin System, il programma sviluppato dal developer MaschellDev, ci permette di caricare plugin multipli sulla console Wii U che ne migliorano l'esperienza.
Con Wii U Plugin Loader Backend è possibile...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per WUMSLoader, un sistema di caricamento modulare, sviluppato dal developer Maschell, per la console Wii U.
WUMSLoader è un payload progettato per essere eseguito con EnvironmentLoader. Questo sistema consente di caricare moduli specifici sulla Wii U,...
Il developer MaschellDev ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Aroma Base Plugin, un plugin per la console Wii U che fornisce alcune semplici patch per il menu Wii U e controlla gli aggiornamenti di Aroma.
Per installare il plugin, è...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per LibWiiPy, la moderna libreria scritta in Python 3 pensata per gestire vari file e formati legati alla console Wii.
Creata con l’obiettivo di semplificare il lavoro degli sviluppatori, questa libreria offre una soluzione completa e...
Pubblicata una nuova pre-release dell'emulatore Cemu, il software ci permette di emulare i giochi della console Wii U su PC Windows, MacOS e Linux
In questa versione, è stato risolto un problema che causava il crash durante l'esportazione dei salvataggi...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per minute, un tool che funge sia da sostituto del boot1 per Wii U sia da strumento per backup e ripristino.
L'aggiornamento introduce due nuove funzionalità: la possibilità di nascondere minute durante l'autoboot e di renderlo...