Sono molti i developer e gli hacker che hanno voluto acquistare al lancio la console Nintendo Switch, da Marcan42 a Derrek, Plutoo e Mathieu Hervais.
In coda anche il developer Smealum, alla base la voglia di divertirsi giocando a Zelda ed altri (pochi) titoli...
A 24 ore dal lancio della Nintendo Switch arriva il primo teardown della console ad opera del gruppo francese SOSav, negozio online per la vendita di pezzi e tutorial per la riparazione di articoli elettronici.
Diverse le immagini che evidenziano il...
Il developer d0k3 ha rilasciato un nuovo aggiornamento di Hourglass9, una versione minimale di Decrypt9, l'utility su console 3DS ci permette di decriptare, estrarre, editare, ricostruire e convertire i giochi.
Questa versione che si contraddistingue per semplicità e sicurezza richiede Arm9loaderhax per funzionare adeguatamente, questo...
Gli amici spagnoli di elotrolado.net (EOL) hanno realizzato una semplice guida per poter hackerare la mini console più chiacchierata del momento, Nintendo Classic Mini.
Non è richiesta alcuna conoscenza specifica, ne tanto meno saldature, basta semplicemente un PC Windows, un...
Il developer Cluster ha rilasciato un nuovo aggiornamento per hakchi2, lo strumento utilizzato per caricare i giochi all'interno del Classic NES Mini ora supporta le mod.
Sono numerose le modifiche attuate, intanto lo sviluppatore MadMonkey ha rilasciato un nuovo porting di retroArch, l'applicazione ora è...
Il developer D_Skywalk ha rielaborato il core della prima console PSX rilasciato dal team Libretro rendendolo compatibile con il Nintendo Classic Mini, il risultato è davvero sorprendente.
Lo sviluppatore ha mostrato un primo video di Castlevania: Symphony of the Night, hanno seguito dimostrazioni...
L'emulatore Cemu cavalca l'onda del successo, e con l'ennesimo aggiornamento di oggi arriva a toccare l'apice della perfezione, d'altronde chi non ha mai sognato di giocare i titoli della Wii U su PC in 4K.
Abbiamo già avuto modo di...
Il developer Joel16 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per applicazione 3DSident, lo strumento chiaramente ispirato a PSPident sviluppato da Jas0nuk e PS2ident realizzato da SP193, 3DSident ha lo scopo di visualizzare molte informazioni sulla console portatile Nintendo.
Si tratta di un fork di...