Nintendo

Home Nintendo Pagina 601
Tutto su Nintendo
Il developer EvilSperm, membro del team Rebug, pubblica all'interno della propria repository una versione personalizzata del bootloader Hekate - ipl per il modchip SwitchMe. La mod CTCaer è basata su hekate – ipl di naehrwert. Hekate è fondamentalmente un bootloader personalizzato per Nintendo Switch con molte funzionalità avanzate. Supporta tutte...
Il developer usineur ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il porting di RawGL su Switch. Si tratta di una re-implementazione del motore di gioco utilizzato in Another World. Il motore di gioco prende base dal gioco pubblicato su Amiga nel 1991, sono stati realizzati...
Il developer The-4n ha rilasciato la seconda beta release di hacBrewPack, lo strumento ci permette di creare archivi NCA da applicazioni homebrew per poi comprimerli in file NSP (Nintendo Submission Package) da poter utilizzare su Nintendo Switch. L'applicazione necessita del keyset (file keys.dat) che...
Il developer Cpasjuste introduce il supporto rendering OpenGL nell'emulatore multipiattaforma pFBA (disponibile anche su PlayStation Vita, RPi, ecc...), l'applicazione trova diverse ottimizzazioni nei dispositivi ARM. PFBA (Portal Final Burn Alpha) è un fork di FBA, un emulatore arcade molto popolare che permette di eseguire ROM...
Il developer fgsfdsfgs ha realizzato un quarto porting di Quake per la console Switch, dopo TyrQuake, Yamagi Quake II e Quakespasm diamo ora il benvenuto a ioquake3. Il motore grafico ioquake3 è uno dei porting più noti della id Tech 3, sviluppato originariamente dalla id...
Il developer The-4n, autore dell'applicazione 4NXCI, ha rilasciato un nuovo strumento che ci permetterà di creare archivi NCA da applicazioni homebrew e di comprimerli in file NSP (Nintendo Submission Package) da poter utilizzare su Nintendo Switch. L'applicazione necessita del keyset (file keys.dat)...
Il developer Joel16 ha rilasciato un nuovo aggiornamento Beta di NX-Shell, ad oggi il primo vero e proprio homebrew manager disponibile per console Switch. L'applicazione si dimostra graficamente simile alla Shell sviluppata su 3DS (3DShell), purtroppo allo stato attuale ci permette di...
Il developer Robz8 ha pubblicato un nuovo aggiornamento di DSiMenu++, il frontend di nds-bootstrap applica la sostituzione del menu DSi sulla console portatile DS, DSi, 3DS e 2DS. DSiMenu++ lancia le ROM dalla scheda SD tramite nds-bootstrap e anche da una flashcard. Gli...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
465FollowerSegui
3,415FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti