Nintendo Switch
Il developer fgsfdsfgs ha realizzato un quarto porting di Quake per la console Switch, dopo TyrQuake, Yamagi Quake II e Quakespasm diamo ora il benvenuto a ioquake3.
Il motore grafico ioquake3 è uno dei porting più noti della id Tech 3, sviluppato originariamente dalla id...
Il developer The-4n, autore dell'applicazione 4NXCI, ha rilasciato un nuovo strumento che ci permetterà di creare archivi NCA da applicazioni homebrew e di comprimerli in file NSP (Nintendo Submission Package) da poter utilizzare su Nintendo Switch.
L'applicazione necessita del keyset (file keys.dat)...
Il developer Joel16 ha rilasciato un nuovo aggiornamento Beta di NX-Shell, ad oggi il primo vero e proprio homebrew manager disponibile per console Switch.
L'applicazione si dimostra graficamente simile alla Shell sviluppata su 3DS (3DShell), purtroppo allo stato attuale ci permette di...
Pubblicato il codice sorgente del Toolkit ReiNX, l'insieme di strumenti raccolti dal developer Reisyukaku ci permettono di eseguire tutta una serie di funzioni più o meno utili sulla Switch.
ReiNX Toolkit racchiude al suo interno tutte le impostazioni ufficiali del Custom Firmware per...
Dopo tanta attesa, Nintendo rilascia pubblicamente l'aggiornamento del firmware 6.0.0 per la console ibrida Nintendo Switch, stesso giorno per il lancio del nuovo servizio Online a pagamento.
Da oggi per poter giocare in rete sui server Nintendo attraverso la console...
Disponibile un veloce aggiornamento di nxquake2, il porting del client Yamagi Quake II integra una versione migliorata dello sparatutto Quake II della id Software.
Molti dei bug presenti nell'ultima versione ufficiale sono stati risolti e sono stati affrontati anche alcuni aspetti interessanti come l'aggiunta...
Il developer Cpasjuste ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l'emulatore pSNES, l'applicazione homebrew su console Switch trova l'introduzione del supporto OpenGL.
Lo sviluppo dell'emulatore pSNES prende base dalla versione più recente di Snes9x (versione 1.56.2), presenta un'interfaccia utente user-friendly e un più recente rendering OpenGL.
https://www.youtube.com/watch?v=oGAgHqUvDVI
Caratteristiche
...
Dopo un primo sviluppo di TyrQuake e il client Yamagi Quake II arriva un altro fantastico porting di Quake per console Nintendo Switch, si tratta di Quakespasm, definita come l’evoluzione di GLQuake e FitzQuake.
Questa versione basata sulla libreria grafica OpenGL 2 supporta l'accelerazione hardware e con una...