Il developer JustPingo ha pubblicato alcuni file TTP (Time Traveller Package) riconducibili all'applicazione KernelTimeMachine, lo strumento Work in Progress dovrebbe permetterci di effettuare il downgrade da firmware 10.3 ad un più vulnerabile firmware 9.2.
Lo sviluppatore stesso sconsiglia di avventurarsi nella sua installazione,...
Dopo l'esecuzione di Linux sulla console portatile 3DS e su Playstation 4 un utente membro del portale gbatemp.net ha riportato l'esecuzione di Windows 95 su New 3DS.
L'esecuzione del sistema operativo avviene attraverso l'utilizzo del core libretro DOSBOX, e sembra non...
Costruito sulla base del famosissimo Custom HomeMenu Manager (CHMM) del developer Italiano Rinnegatamante diamo il benvenuto a Tinker, un "aggregatore" che cura i processi per l'applicazione dei temi personalizzati.
Questa applicazione realizzata attraverso lo strumento Lua Player Plus ci permette di copiare con...
A pochi giorni dal rilascio della versione 3.6.0 il Team Gateway ha riportato un aggiornamento correttivo per la Gateway Ultra, rilasciando al tempo stesso l'applicazione homebrew Gateway 3DSX.
Dopo la conferenza tenuta al 32C3 Congress da parte di Smealum, insieme a Derrek e...
Lo stiamo aspettando con pazienza su Playstation 4, e pare che al momento il developer Xerpi abbia anticipato tutti riportandone l'installazione su console portatile 3DS.
Potrete installare Linux solo attraverso Brahma2 e su firmware 9.2 o inferiore. L'ambiente minimale viene emulato attraverso Busybox che...
Il developer Smealum ha aggiornato i file e la sua guida per tutti gli exploit disponibili ad oggi, vedremo il ritorno di Ironhax attraverso l'installazione di un primo exploit, browserhax.
I seguenti exploit ci permettono di eseguire l'homebrew launcher, uno strumento che...
Il developer yellows8 ha rilasciato un nuovo entusiasmante aggiornamento corposo per l'exploit ROP homemenuhax, la nuova release include il supporto per il firmware 10.2 e 10.3 attraverso il recente exploit shufflehax.
L'exploit viene avviato al caricamento del menu Home, e dai dati contenuti all'interno della scheda SD...
Il developer Smealum, insieme a Derrek e Plutoo nella giornata di ieri ha presentato il nuovo hack per console portatile 3DS che prende il nome di SNShax.
Ma di cosa si tratta? Sappiamo appunto che SNS sta per Safe Nintendo Shell, mentre...