Con l'avvento del supporto CHD nella versione 1.17 dell'emulatore PPSSPP, gli utenti ora avranno la possibilità di ottimizzare lo spazio di archiviazione dei propri giochi.
La conversione delle immagini PSP in formato CHD consente di risparmiare enormi quantità di spazio, consentendo...
Mostrata su Discord una versione work in progress di shadPS4, l'emulatore sperimentale della console PlayStation 4 per PC Windows sviluppata da georgemoralis.
Lo sviluppatore, meglio noto sulla scena come shadow, fondatore e programmatore di molti progetti di emulazione come PCSX, PCSX2, PCSP...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per PrometheOS, il sistema operativo personalizzato progettato per i chip Xenium/OpenXenium della console Xbox OG.
Questo nuovo aggiornamento presenta anche oggi diverse modifiche e correzioni chiave, come un miglioramento dei tempi di avvio, un consiglio agli utenti...
L'ultimo aggiornamento dell'SDK open source per lo sviluppo di payload ELF destinati alle console PlayStation 5, utilizzando il caricatore BD-J ELF, introduce l'utilizzo del collegamento dinamico per i file sprx.
PS5 Payload SDK include diversi artefatti provenienti dal progetto PS5SDK,...
Il developer John Törnblom ora aggiorna anche PS5 FTP Payload dopo aver precedentemente aggiornato PS5 Payload ELF Loader, il server FTP per console PlayStation 5 si rende compatibile con entrambi gli exploit BD-J e webKit ipv6 uaf
L'aggiornamento include l'utilizzo della variante reentrant...
Il developer john-tornblom ha rilasciato un nuovo aggiornamento per PS5 Payload ELF Loader, un caricatore di file ELF che si rende compatibile con entrambi gli exploit BD-J e webKit ipv6 uaf approcciato da SpecterDev.
A differenza dei caricatori ELF forniti...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Switchfin, il lettore PC e client di terze parti progettato per Jellyfin, offre un'interfaccia utente nativa per la visualizzazione e la riproduzione di film e serie TV, anche su console Nintendo Switch.
L'applicazione presenta una completa...
Lo sviluppo dell'emulatore CitraVR è ora aperto a tutti, il che ha portato a una serie di modifiche significative, tra cui l'introduzione di una versione sperimentale arricchita dalla tanto attesa Modalità Immersive.
Il cuore di questa nuova aggiunta viene rappresentata...