Secondo quando dichiarato da 'Necro' Felipe #UnivNintendo su X, sembra che Nintendo stia effettivamente vietando i certificati delle cartucce a coloro che avrebbero acquistato la flashcard Mig Switch.
Questa azione potrebbe compromettere il mercato dell'usato, poiché chi acquista una cartuccia...
Pubblicato un primo, nonchè rapido aggiornamento per PrometheOS, il sistema operativo personalizzato progettato per i chip Xenium/OpenXenium della console Xbox OG.
Questo primo aggiornamento presenta diverse modifiche e correzioni chiave, tra cui il supporto per il DNS statico per gli...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per RetroPass, il frontend per RetroArch, RetriX Gold, Dolphin, XBSX2, Xenia Canary e DuckStation in esecuzione su console Xbox One e Xbox Series X/S.
RetroPass non può essere configurato direttamente dalla console Xbox, questo perché non...
La nuova versione del core Libretro MelonDS (MelonDS DS) è ora disponibile sul buildbot, rappresentando un migliorato remake del core MelonDS per Libretro, focalizzato sulla parità, l'affidabilità e l'usabilità standalone.
Il core MelonDS DS è concesso in licenza con Retroarch...
PrometheOS segna una significativa evoluzione nella storia del modchip Xenium, originariamente appannaggio esclusivo del sistema operativo Xenium.
Per oltre 18 anni, gli utenti di questo modchip hanno dovuto affrontare bug e limitazioni, in parte a causa dell'assenza di codice open-source...
Pubblicato un primo aggiornamento per PS5 Xplorer, lo strumento progettato per esplorare directory e file all'interno della console PlayStation 5.
Questo file manager consente di eseguire anche operazioni di base come la creazione di cartelle, la copia, lo spostamento e...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per l'emulatore Atari800 3DS, il porting dell'emulatore Atari800 per console portatile 3DS ci permette di emulare i sistemi Atari 400, 800, 600XL, 800XL, 130XE e 5200.
Atari800 3DS include le ROM Altirra OS/Altirra BASIC integrate, eliminando...
Dopo aver ricevuto i primi campioni di prova, i possessori del Mig Switch hanno deciso di esplorare la sua struttura interna. L'apertura del linker ha rivelato un design intrigante, con una singola vite che chiude l'intero dispositivo.
Tuttavia, la sorpresa...