Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++ e nds-bootstrap (o TWLMenu++ in breve), la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS.
TWiLight Menu++ e nds-bootstrap permettono di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ColecoDS Phoenix-Edition, l'emulatore della ColecoVision e frontend per diversi sistemi basati sul microprocessore Zilog Z80.
L'emulazione delle ROM ColecoVision può essere eseguita posizionando il bios coleco.rom nella stessa directory del programma oppure in /roms/bios o...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per l'emulatore FCE Ultra GX, il programma permette di emulare le ROM del NES su console Nintendo Wii e GameCube.
Questa nuova versione aggiorna l’emulatore FCEUX alla versione 2.6.4 (git def5768) e aggiunge una nuova modalità...
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell'emulatore Visual Boy Advance GX, l'applicazione sviluppata dal developer dborth ci permette di eseguire i giochi del Game Boy e Game Boy Advance su console Wii e GameCube.
Questa nuova versione è stata compilata utilizzando la...
Pubblicato un nuovo aggiornamento dell'emulatore Snes9x GX, l'applicazione sviluppata dal developer dborth ci permette di emulare i giochi del Super Nintendo su console Wii e GameCube.
Snes9x GX è un emulatore abbastanza completo, supporta fino a 4 giocatori e i...
Sono passati poco più di 4 mesi dall'ultimo aggiornamento sperimentale di Cemu, l'emulatore della console Wii U per PC Windows a 64 bit.
Questa nuova versione abilita per impostazione predefinita l'opzione "Accurate barriers" (l'opzione può essere comunque disabilitata manualmente per...
Pubblicato un nuovo aggiornamento alpha per AetherSX2, l'emulatore della console PlayStation 2 per dispositivi Android, MacOS e Linux corregge diversi bug e migliora la decompressione delle texture in giochi come True Crime, Spiderman e Kung Fu Panda.
Il rollout avverrà in...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++ e nds-bootstrap (o TWLMenu++ in breve), la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS.
TWiLight Menu++ e nds-bootstrap permettono di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy...