Home Microsoft Rilasciato emulatore mGBA v0.5.0 per PC, Playstation Vita, Wii e 3DS

Rilasciato emulatore mGBA v0.5.0 per PC, Playstation Vita, Wii e 3DS

378
0

Il developer endrift  ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’emulatore nativo mGBA, l’applicazione su PC ci permette di emulare il Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance, compatibile anche per console Playstation Vita, Nintendo Wii e 3DS.

PSVita

Un aggiornamento importante che aggiunge diverse caratteristiche interessanti, su Playstation Vita arriva ufficialmente il supporto per l’exploit HENkaku e l’emulazione di giochi GBA su cartucce basate sulla protezione Vast Fame.

Caratteristiche

  • Porting ufficialmente supportate per Nintendo 3DS, Wii, e PlayStation Vita.
  • I/O viewer.
  • Avvio di immagini multiboot.
  • Personalizzazione nella registrazione delle GIF.
  • Supporto Cheat Code: Libretro.
  • Supporto per shader GLSL.
  • Visualizzazione delle informazioni ROM.
  • Supporto per codici cheat stile VBA.
  • I salvataggi di stato ora memorizzano e stampano il timer.
  • Key autofire.
  • Libretro: Consente il blocco opposto all’ingresso direzionale.
  • Core OpenEmu per OS X.
  • Libretro: Impostazioni per l’utilizzo del BIOS e salto della intro.
  • Libretro: Personalizzazione della rimozione del ciclo di inattività.
  • Implementato il ciclo per il conteggio del rendering sprite.
  • Cleaner, finestra delle impostazioni unificata.
  • Aggiunta una impostazione per mettere in pausa quando l’emulatore non è a fuoco.
  • percorsi personalizzabili per salvare i giochi, salvare gli stati, le immagini e le patch.
  • hotplugging controller.
  • Possibilità di memorizzare i salvataggi dei giochi e trucchi attivi all’interno del savestates.

Nuove caratteristiche

  • Aggiunto il supporto per Game Boy.
  • Aggiunto il supporto per i trucchi GBA cifrati da CodeBreaker.
  • Aggiunta emulazione delle cartucce GBA protette con Vast Fame (Taizou).
  • Visualizzatore Tile.
  • Modalità di rendering filettata.
  • Libretro: Supporto memory map e achievement (leiradel).
  • GUI: Aggiunta rimappatura per il controllo dell’interfaccia utente.
  • GUI: Aggiunto fast-forward.
  • Wii: Aggiunto supporto a 240p.
  • 3DS: Oscuramento dello schermo regolabile.
  • Aggiunta la possibilità di caricare temporaneamente un savegame.
  • Aggiunta la possibilità di caricare file di archivio specifici.
  • Rilevamento automatico del BIOS.

Changelog bugfix

  • ARM7: Fixata la decodifica del Thumb ADD (varianti 5 e 6).
  • Debugger: Fixati i punti di interruzione GDB.
  • GBA: Fixata la perdita di IRQ quando CPSR I bit non viene cancellata.
  • GBA: Fixata la perdita dei filehandle con i salvataggi.
  • GBA: Il timer ora non può contare fino a 0.
  • GBA: Il timer ora non dovrebbe più contare se stessi.
  • GBA Memoria: Fixato mirror su non-overdumped Classic NES games.
  • GBA Memoria: Fixato ldm {pc}.
  • GBA Savedata: Fixata la sincronizzazione timer per savedata.
  • GBA Savedata: Solo savedata unmap se presente.
  • GBA Serialize: I salvataggi di stato ora memorizzano correttamente.
  • GBA video: WIN0/1 hanno la priorità su OBJWIN ora.
  • GBA Video: Fixato out-of-order OBJWIN.
  • PSP2: Fixato un bug sulla GPU mentre si esce.
  • PSP2: Fixato VSync.
  • PSP2: Fixato il range dell’accelerometro.
  • PSP2: In realtà carica l’impostazione della modalità schermo.
  • PSP2: Fixata la direzione dello giroscopio.
  • PSP2: Elimina le discussioni dopo il loro ritorno.
  • PSP2: Fixata mappatura/unmapping da non a 0.
  • Qt: Fixato un bug in software renderer scaling.
  • Qt: Fixato un bug nella pressione del tasto autofire dopo la sua disattivazione.
  • Qt: Fixato un bug quando si cerca di mettere in pausa manualmente e quando si utilizza l’auto-pausa.
  • SDL: Fixati gli assi in fase di mappatura sbagliata.
  • Util: Fixata la semantica realloc in utf16to8.
  • Util: Fixato l’inserimento di troppi elementi in una tabella hash.
  • VFS: Fixata la lettura di una variabile inizializzata da 7z.
  • VFS: Fixata la lettura di più file da un archivio 7z.
  • Wii: Fixato framelimiting dopo un rallentamento.
  • Wii: Fixato garbage flash in fase di avvio.

Changelog misc

  • 3DS: Utilizzato blip_add_delta_fast per un piccolo miglioramento nella velocità.
  • 3DS: Consente i nomi dei file in UTF-16.
  • 3DS: Il porting utilizza citro3D.
  • 3DS: Utilizzo dei font di sistema per il menu.
  • 3DS: Ora l’emulatore tentera di utilizzare 2 Core per  thread.
  • 3DS: Filtraggio regolabile.
  • 3DS: 3D banner.
  • Tutti: Aggiunto parametro QUIET per silenziare CMake.
  • Tutti: Resa più veloce la scrittura e lettura della memoria.
  • ARM7: Supporto forzato per la modalità Thumb via MSR.
  • ARM7: Flush prefetch cache quando carica CPSR via MSR.
  • ARM7: Pulite le istruzioni di decodifica per una futura espandibilità.
  • Debugger: Supporto registrazione e memorizzazione della scrittura via GDB stub.
  • Debugger: Aggiunto supporto breakpoint software per gdb.
  • FFmpeg: Pieno supporto per libavcodec 56+.
  • GBA: Migliorata la registrazione debug in caso di rottura nell’elaborazione degli eventi.
  • GBA Audio: Forza DMA audio per non incrementare la destinazione.
  • GBA BIOS: Utilizza una versione personalizzata di arctan, non basandosi su OS.
  • GBA Hardware: Eliminato codice morto in GBP.
  • GBA Memory: Ottimizzato il comportamento di stallo.
  • GBA Memory: Ottimizzato Load-/StoreMultiple.
  • GBA Savedata: Aggiunta una tempistica realistica per la EEPROM.
  • GBA Serialize: I salvataggi di stato ora memorizzano se è stata interrotta CPU.
  • GBA Video: Rimosso il vecchio fallback per il percorso lento.
  • GBA Video: Ottimizzati i disegni sprite.
  • GBA Video: Ottimizzata modalità rendering 0.
  • GBA Video: Ottimizzato  compositing a causa della sua lentezza.
  • GUI: Le dimensioni degli screenshot ora vengono passati attraverso.
  • GUI: Aggiunta nuovamente la registrazione.
  • GUI: Ricarica solo la configurazione se salvata manualmente.
  • GUI: Incrementata la velocità di scorrimento.
  • OpenGL: Log Shader fallimento di compilazione.
  • OpenGL: Aggiunto texSize uniforme.
  • Qt: Creata flag -g, ora lavora nella build Qt.
  • Qt: Semplificata la creazione contestuale dell’OpenGL.
  • Qt: Migliorato l’avvio dei thread.
  • Qt: Realizzati i collegamenti delle opzioni di livello canale audio/video mappabili.
  • Qt: Rimosso codice C99isms da C++.
  • Qt: Rimossa la mappatura autofire di default.
  • Qt: Effettuato il ripristino quando entra in pausa frame-accurate.
  • Qt: Riarchitettata la chiusura per i percorsi di gioco.
  • PSP2: Usa il font di sistema per i menu.
  • PSP2: Aggiunto rombo dei motori sul controller (solo su Playstation TV).
  • PSP2: Aggiunta modalità schermo fit-to-height.
  • PSP2: Sincronizzazione dei file per descrittore.
  • PSP2: Consente i nomi dei file UTF-8.
  • PSP2: Gli screenshot ora vengono salvati all’interno della Photo Gallery.
  • PSP2: Ferma l’underclocking quando visualizza il menu.
  • SDL: Aumentata la dimensione del buffer audio di default a 1024 campioni.
  • SDL: Rumble più reattivo.
  • Util: Aggiunto Vector GetConstPointer.
  • Util: Aggiunto rtrim.
  • Util: Aggiunto endswith.
  • VFS: Migliorata la rilevazione dei file zip.
  • Wii: Aggiunto un filtro per il campionamento dei pixel.
  • Windows: Aggiunto supporto nativo per VDir.
  • Util: Aggiunta macro PRIz per le versioni libc che non supportano %z.

Download: Emulatori mGBA v0.5.0

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.