Home Homebrew Rilasciato PPPwn-Luckfox v1.2.7

[Scena PS4] Rilasciato PPPwn-Luckfox v1.2.7

96
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per PPPwn-Luckfox, la soluzione economica dedicata all’esecuzione dell’exploit PPPwn su console PlayStation 4 mediante l’utilizzo della scheda Luckfox Pico.

Questo progetto rappresenta un’alternativa versatile per gli utenti che desiderano sbloccare la propria console con un investimento minimo, sfruttando l’efficienza dei chip RV1103 e RV1106.

Esistono due varianti del progetto PPPwn-Luckfox: una curata dal developer Harshavardhan A e l’altra realizzata da 0x1iii1ii. Entrambe condividono lo stesso obiettivo e garantiscono un’esecuzione stabile dell’exploit, differenziandosi principalmente per la selezione dei payload impiegati.

In entrambe le versioni, la base tecnica si fonda sul porting in C++ dell’exploit PPPwn ad opera di xfangfang, specificamente adattato all’architettura Cortex-A7, rendendolo perfettamente compatibile con la famiglia di dispositivi Luckfox Pico.

Nota: È necessario impostare il nome utente e la password PPPoE su “ppp” affinché alcune funzionalità funzionino correttamente e il web server sia operativo.

Questa nuova versione corregge un problema relativo all’assenza di opzioni IPv6, segnalato in precedenza dagli utenti. Inoltre, è stata ottimizzata l’interfaccia di configurazione web, rendendola più intuitiva e reattiva.

L’aggiornamento include anche varie correzioni di bug minori e perfezionamenti generali Per garantire il corretto funzionamento di alcune funzionalità e del server web integrato, è essenziale configurare le credenziali PPPoE impostando sia nome utente che password su “ppp”.

Importante: Dopo aver caricato GoldHEN, per far funzionare il server web è necessario disabilitare l’opzione PPPoE Patch. Questa funzione, presente in GoldHEN v2.4b18.2, impedisce al web server di avviarsi correttamente.

Note

  • Attualmente supporta i firmware: 9.00, 9.60, 10.00, 10.01, 11.00.
  • Il tempo medio per completare l’exploit PPPwn è di circa 1-2 minuti, a volte carica in meno di un minuto.
  • Utilizza la build nightly di PPPwn di xfangfang (PPPwn_cpp).

Caratteristiche del Server Web su NAND

Grazie a @harsha-0110 per gli script base del server web e PHP.

Il server web è accessibile all’indirizzo 192.168.1.1 tramite il browser della PlayStation 4. Permette di:

  • Modificare le impostazioni di PPPwn.
  • Spegnere il dispositivo Luckfox.
  • Eseguire PPPwn.
  • Iniettare payload (assicurati di abilitare BinLoader in GoldHEN).
  • Attivare/disattivare l’auto-esecuzione all’avvio (attivata per default).

Inoltre è possibile modificare manualmente anche il file di configurazione situato in /etc/pppwn/config.json.

Versioni testate

  • Firmware 9.00.
  • Firmware 9.60.
  • Firmware 10.00.
  • Firmware 10.01.
  • Firmware 10.50.
  • Firmware 10.70.
  • Firmware 10.71.
  • Firmware 11.00.

Funzionamento

L’obiettivo è configurare Luckfox Pico per tentare di eseguire automaticamente il jailbreak della console, è sufficiente attendere fino al completamento del processo. Una volta completato l’exploit, il processo si fermerà.

Schede Supportate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Requisiti

  • Uno dei modelli delle schede supportate.
  • Scheda SD da 4 GB o superiore (per Luckfox Pico/Mini A).
  • Cavo Ethernet.
  • Cavo USB Type-C per alimentare la scheda.
  • Un’unità USB formattata in exFAT32 (da utilizzare solo la prima volta per caricare GoldHEN).
  • PC/Laptop per la configurazione di Luckfox.

Installazione su NAND Flash

Prima di procedere, assicuratevi di disattivare il vostro software antivirus o Windows Defender: si tratta di un falso positivo ed è completamente sicuro.

  1. Utilizzare lo strumento SocToolKit per masterizzare l’immagine buildroot. Seguire il tutorial ufficiale di Luckfox su come masterizzare immagini SPI NAND Flash.
  2. Collegare il dispositivo Luckfox al PC tramite la porta USB di tipo C e attendere qualche minuto fino a quando non si sente il suono di connessione del dispositivo.
  3. Sul PC, aprire Pannello di controllo -> Rete e Internet -> Centro connessioni di rete e condivisione -> Modifica opzioni scheda. Troverete il dispositivo di condivisione Internet basato su Remote NDIS. Fare clic con il tasto destro e scegliere Proprietà.
  4. Fare doppio clic su Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4). Impostare l’indirizzo IPv4 su 172.32.0.100 e la maschera di sottorete su 255.255.0.0 e fare clic su OK.

Accesso a MobaXterm

  1. Scaricare MobaXterm e decomprimerlo per utilizzarlo.
    • Apri il software di accesso remoto MobaXterm, scegliere Session -> SSH e inserire l’indirizzo IP statico di Luckfox pico come 172.32.0.93.
    • Dopo aver compilato i campi, fare clic su OK, inserire root nel nome di login e luckfox come password.
  2. A questo punto, ci si è connessi con successo a Luckfox pico. Scaricare PPPwn-Luckfox dalla repository, decomprimerlo e rinominare la cartella in PPPwn-Luckfox. Trascinare e rilascia i file nell’area evidenziata in rosso, copierà i file su Luckfox.
  3. Dopo aver terminato la copia, incollare questi comandi e seguire le istruzioni:
cd PPPwn-Luckfox
chmod +x install_NAND.sh
./install_NAND.sh
  1. Dopo il riavvio di Luckfox, pppwn si avvierà automaticamente.

Installazione su scheda SD

  1. Scaricare Ubuntu. Dopo averlo scaricato, estrarre uno dei file zip in base ai modelli di Luckfox pico.
  2. Masterizzare l’immagine su di una scheda SD. Scaricare SocToolKit e decomprimere lo strumento di masterizzazione.
  3. Aprire il software e selezionare il tipo di chip.
Modelli Luckfox Tipo di Chip
Luckfox Pico Pro/Max RV1106
Luckfox Pico/Plus/Mini RV1103
  1. Passaggi per scaricare il firmware per Luckfox Pico su Windows:
    • Scegliere lo strumento per schede SD.
    • La dimensione della scheda SD verrà visualizzata sotto Disco USB. Se non viene visualizzata, reinserire il lettore di schede.
    • Selezionare l’avvio dalla scheda SD.
    • Importare il file di avvio. (Nota: I file di avvio non includono update.img)
    • Cliccare su “Crea Scheda SD”.

Proseguire con i passaggi 3, 4, 5 e 6 di Installazione su NAND Flash e Accesso a MobaXterm

Accedere a Ubuntu utilizzando l’IP statico 172.32.0.70, login: pico, password: luckfox. Dopo il login, seguire il passaggio 7 dell’Installazione su NAND Flash, eseguire i seguenti comandi e seguire le istruzioni di configurazione:

cd PPPwn-Luckfox
chmod +x install_SD.sh
sudo ./install_SD.sh

Una volta riavviato Luckfox, pppwn verrà eseguito automaticamente.

Aggiornamento di PPPwn-Luckfox

Utilizzare questo comando solo se si sta utilizzando una scheda SD con Ubuntu. Accedere al proprio Luckfox, connetterlo a Internet, incollare questo comando e configurarlo nuovamente:

cd PPPwn-Luckfox
sudo ./update.sh

Per NAND, bisogna andare a copiare manualmente su Luckfox utilizzando MobaXterm.

Installazione dell’hardware

Collegare semplicemente il cavo LAN dal Luckfox Pico alla PS4 e alimentare il Luckfox dalla PS4 tramite un cavo USB Type-C o altre fonti di alimentazione.

Configurazione della PS4

  1. Andare su Impostazioni e poi su Rete.
  2. Selezionare “Configura connessione Internet” e scegliere “Usa un cavo LAN”.
  3. Scegliere “Impostazione Personalizzata” e selezionare “PPPoE” per le impostazioni dell’indirizzo IP.
  4. Inserire “ppp” come ID utente PPPoE e Password PPPoE.
  5. Scegliere “Automatico” per le impostazioni DNS e MTU.
  6. Scegliere “Non usare” per il server proxy.

Caricamento di GoldHen

Per il payload GoldHen, posizionare il file goldhen.bin all’interno di un’unità USB e collegarla alla console. Una volta caricato per la prima volta, GoldHen verrà copiato nell’HDD interno della console e l’unità USB non sarà più necessaria.

Per aggiornare successivamente il payload GoldHen, ripetere i passaggi descritti sopra e la nuova versione verrà copiata nell’HDD interno.

Changelog

Assicurarsi di impostare il nome utente e la password PPPoE su “ppp” affinché la funzione sottostante funzioni correttamente e il server web si avvii senza problemi.

  • Corrette le opzioni IPv6 mancanti segnalate nel commento #136.
  • Migliorata l’interfaccia di configurazione web.
  • Correzione di bug e altri piccoli miglioramenti.

Changelog completo: 1.2.6...1.2.7

Download: pppwn_luckfox_v1.2.7_pico_plus_image_FW_11.00.7z

Download: pppwn_luckfox_v1.2.7_pico_plus_image_web_FW_9.00-11.00.7z

Download: pppwn_luckfox_v1.2.7_pico_plus_image_web_FW_9.00-11.00_SD.7z

Download: pppwn_luckfox_v1.2.7_pro_max_image_FW_11.00.7z

Download: pppwn_luckfox_v1.2.7_pro_max_image_web_FW_9.00-11.00.7z

Download: Source code pppwn_luckfox_v1.2.7

Fonte: github.com