Pubblicato un nuovo aggiornamento per Xemu, l’emulatore open-source progettato per riprodurre la prima console Xbox su sistemi moderni come Windows, macOS e Linux.
Nato come fork di XQEMU, che a sua volta si basa su QEMU, Xemu utilizza un approccio di emulazione a basso livello, replicando direttamente l’hardware della console originale.
Questo metodo garantisce una compatibilità potenzialmente superiore rispetto ad altri emulatori Xbox, come Cxbx-Reloaded, sebbene presenti alcune limitazioni pratiche.
Il progetto continua a essere attivamente sviluppato per offrire un’esperienza sempre più fedele all’hardware originale.
Con l’ultima versione, Xemu introduce diverse migliorie tecniche. Tra queste, un’impostazione per abilitare o disabilitare la vibrazione nei controller e una modifica al sistema di rendering tramite framebuffer object, che ora esegue un’inversione verticale della scena per rispettare le regole di rasterizzazione necessarie alla compatibilità con l’hardware Xbox.
Questo intervento risolve difetti grafici evidenti in giochi come Midtown Madness 3, in particolare nelle superfici d’acqua della mappa di Parigi, e potrebbe correggere problemi simili in altri titoli.
Inoltre è stato corretto un bug relativo al calcolo del fattore di potenza della luce speculare, prevenendo il rischio di valori NaN che potevano compromettere il rendering.
Changelog
- Interfaccia utente: Aggiunta l’opzione “Consenti vibrazione” tra le impostazioni dei controller. v0.8.64
- Rendering (nv2a/OpenGL): Implementato il rendering invertito sull’asse Y per gli oggetti framebuffer (FBO), al fine di rispettare le regole di rasterizzazione top-left della Xbox. Questo migliora la compatibilità visiva e risolve artefatti grafici come le cuciture visibili nell’acqua della mappa “Seine” in Midtown Madness 3. Rimossi anche artefatti simili che potrebbero manifestarsi in altri giochi. v0.8.65
- Rendering (nv2a): Corretta la generazione di valori NaN nel calcolo del fattore di potenza della luce speculare, migliorando la stabilità e l’accuratezza grafica. v0.8.66
Collegamenti
MacOS
- xemu-macos-universal-debug.zip – 19.6 MB
- xemu-macos-universal-release.zip – 17.3 MB
Linux
- xemu-v0.8.66-aarch64.AppImage – 76.2 MB
- xemu-v0.8.66-dbg-aarch64.AppImage – 76.3 MB
- xemu-v0.8.66-dbg-x86_64.AppImage – 80 MB
- xemu-v0.8.66-x86_64.AppImage – 79.9 MB
Windows
- xemu-win-aarch64-debug-pdb.zip – 3.7 MB
- xemu-win-aarch64-debug.zip – 8.69 MB
- xemu-win-aarch64-release-pdb.zip – 2.32 MB
- xemu-win-aarch64-release.zip – 7.83 MB
- xemu-win-release.zip – 8.34 MB
- xemu-win-x86_64-debug-pdb.zip – 8.37 MB
- xemu-win-x86_64-debug.zip – 9.19 MB
- xemu-win-x86_64-release-pdb.zip – 5.69 MB
- xemu-win-x86_64-release.zip – 8.34 MB
Source Code
- src.tar.gz – 172 MB
- Source Code (zip)
Fonte: github.com