Home Homebrew Rilasciato VitaDB Downloader v2.2

[Scena PS Vita] Rilasciato VitaDB Downloader v2.2

91
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per VitaDB Downloader, il client Vita ci permette di scaricare e installare applicazioni homebrew direttamente dalla console PlayStation Vita e PlayStation TV.

Questa nuova versione introduce diverse correzioni, come un bug che causava lo sfarfallio dello sfondo durante la visualizzazione dei popup, come quelli mostrati durante i download.

Inoltre, i link ai contenuti PSM Runtime, precedentemente ospitati sui server Sony, sono stati sostituiti con quelli di archive.org, ripristinando così il funzionamento dell’installer automatico del file libshacccg.suprx.

Corretto anche il comportamento della barra di avanzamento durante il download dei PSM Runtime, che ora si aggiorna correttamente in tempo reale.

Le operazioni di download multiplo, come lo scaricamento delle icone mancanti, ora mostrano in modo preciso il conteggio totale e quello aggiornato durante il processo.

Ripristinato anche un messaggio di notifica che veniva erroneamente rimosso durante la fase di estrazione di ShaRKF00D nel processo di installazione automatica di libshacccg.suprx.

Infine, è stato sostituito l’uso dei file zip/vpk con i più performanti archivi psarc, che permettono un’estrazione più rapida e quindi tempi di installazione più brevi per le applicazioni.

Installazione

  • Estrarre il modulo libshacccg.suprx se non già fatto seguendo questa guida.
  • Scaricare e installare il file vpk sulla console.

Caratteristiche

  • Ricerca per autore/nome homebrew.
  • Filtraggio delle app per categoria.
  • Visualizzazione di tutti gli screenshot disponibili per le app.
  • Ordinamento delle app in base a criteri diversi (Più recenti, Più vecchi, Più scaricati, Meno scaricati, In ordine alfabetico, ecc…).
  • Visualizzazione di diversi metadati per le app.
  • Download e installazione di file vpk+data o vpk solo a discrezione dell’utente. (Non è più necessario scaricare nuovamente i file di dati ogni volta che si desidera aggiornare un homebrew per il quale i file di dati sono invariati)
  • GUI basata sulla cara ImGui, che fornisce un’esperienza utente molto robusta senza sacrificare la fantasia e con un’elevata personalizzazione.
  • Tempo di avvio rapido (solo il primo avvio richiederà un po’ di più a causa del download delle icone delle app. I successivi avvii saranno praticamente istantanei).
  • Utilizzo dello spazio di archiviazione ridotto (gli screenshot vengono serviti su richiesta, gli unici dati che vengono conservati nello spazio di archiviazione sono le icone delle app con un utilizzo dello spazio di archiviazione complessivo inferiore a 10 MB).
  • Tracciamento delle app installate e del loro stato (obsoleto/aggiornato) anche se non installate tramite VitaDB Downloader.
  • Musica di sottofondo (puoi personalizzarla cambiando ux0:data/VitaDB/bg.ogg con la traccia preferita).
  • Immagine/video di sfondo (puoi personalizzarlo modificando ux0:data/VitaDB/bg.mp4 o ux0:data/VitaDB/bg.png).
  • Supporto per temi (personalizzazione degli elementi della GUI tramite ux0:data/VitaDB/themes.ini) con downloader e manager integrati.
  • Supporto per homebrew per PSP.
  • Il supporto del daemon per il controllo degli aggiornamenti homebrew in background durante il normale utilizzo della console.

Controlli

  • o e Sposta la selezione.
  • Annulla selezione.
  •  – Avvia rapidamente una ricerca.
  • (quando la selezione viene annullata) Ritorna alla casella di testo Cerca (inizio dell’elenco).
  • Mostra/Nascondi screenshot per homebrew selezionato.
  • e Modifica l’ordinamento degli homebrew.
  • Installa homebrew.

Homebrew Updater Daemon

A partire dalla versione 1.7, VitaDB Downloader presenta un daemon opzionale che consente di controllare in background tutti gli aggiornamenti degli homebrew installati.

Quando la console viene avviata e ogni ora dopo il primo avvio, verranno cercati gli aggiornamenti e, se trovati, verranno attivate notifiche per notificare all’utente la sua esistenza.

Per impostazione predefinita, un paio di homebrew vengono inseriti nella blacklist da questo processo perché sono build notturne (per le quali non è affidabile eseguire il checksum dell’hash sul lato server per eseguire la verifica dell’aggiornamento) o perché il TitleID dell’app viene utilizzato da due o più applicazioni (rendendo impossibile eseguire un controllo di aggiornamento).

È anche possibile aggiungere altri homebrew nella blacklist (ad esempio, se si utilizza una build modificata che verrebbe contrassegnata come obsoleta da VitaDB Downloader).

Per farlo, creare il file ux0:data/VitaDB/daemon_blacklist.txt e aggiungere al suo interno un elenco di Title ID degli homebrew che si vuole inserire nella blacklist in questo formato ABCD12345;ABCD12346;ABCD12347.

Changelog

  • Corretto un bug che causava lo sfarfallio dello sfondo durante la visualizzazione dei popup (ad esempio durante i download).
  • Sostituiti i link ai CDN di Sony con link di archive.org per i PSM Runtimes, ripristinando così il funzionamento dell’installer automatico di libshacccg.suprx.
  • Corretta la barra di avanzamento durante il download dei PSM Runtimes, che ora si aggiorna correttamente in tempo reale.
  • Migliorata la gestione dei download multipli (ad esempio il download delle icone mancanti), che ora mostrano correttamente il conteggio totale e quello aggiornato durante il processo.
  • Ripristinato un messaggio di avviso erroneamente rimosso durante l’estrazione di ShaRKF00D nel processo di installazione automatica di libshacccg.suprx.
  • Sostituito l’uso di file zip/vpk con archivi psarc, che permettono un’estrazione più veloce e quindi un’installazione più rapida delle applicazioni.

Download: VitaDB Downloader v2.2

Download: VitaDB Data Files

Download: Source code VitaDB Downloader v2.2

Fonte: x.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.