Pubblicato un nuovo aggiornamento per Azahar Emulator, l’emulatore della console 3DS per PC Windows, MacOS, Linux e dispositivi Android.
La versione 2120.3 è un aggiornamento minore che risolve alcuni problemi residui della release iniziale, migliorando stabilità e usabilità.
Azahar 2120.3 has been released, fixing some issues discovered in the previous versions. pic.twitter.com/jWSa0A41Ni
— Azahar Emulator (@azaharemu) April 15, 2025
Gli sviluppatori prevedono che questa sia l’ultima versione della serie 2120.x, in vista del prossimo major update, la 2121, di cui sono già stati anticipati alcuni miglioramenti.
Per gli utenti Android, è stata introdottauna notifica che aiuta a gestire un bug legato all’aggiornamento da Lime3DS, dove la selezione errata della directory utente poteva far sembrare persi dati come i salvataggi.
Ora gli utenti possono scegliere se mantenere la nuova directory o ripristinare quella precedente. Su tutte le piattaforme, è stato corretto un problema che impediva l’avvio di applicazioni su sistemi 3DS in lingua coreana, cinese o taiwanese a causa della mancanza di un font open-source sostitutivo.
Temporaneamente, viene utilizzato il font EUR/USA/JPN, con alcuni caratteri visualizzati come punti interrogativi, consentendo comunque di completare la configurazione.
Inoltre, è stato risolto un malfunzionamento che bloccava il processo di setup su console con regioni modificate tramite custom firmware.
Per gli utenti desktop, l’aggiornamento include una versione aggiornata di SDL2, che elimina la necessità di riassociare i controller Xbox ogni volta che vengono spenti, e risolve un problema di visualizzazione dell’icona dell’applicazione su Linux.
Sul piano tecnico, sono stati corretti errori di compilazione con Qt 6.9.0 e CMake 4.0 o versioni successive, oltre a disabilitare avvisi non rilevanti di MSVC per semplificare i log di compilazione.
Infine, la versione di NSIS utilizzata per gli installer Windows è stata aggiornata da 3.10 a 3.11.
Gli sviluppatori si scusano per eventuali inconvenienti causati dai bug e ringraziano gli utenti per la pazienza durante la fase di lancio iniziale, invitandoli a seguire le novità in arrivo con la prossima release.
Changelog
Si tratta di un aggiornamento minore che risolve alcuni degli ultimi problemi emersi dopo il rilascio iniziale. Se tutto andrà secondo i piani, questa dovrebbe essere l’ultima versione della serie 2120.x.
Il team ringrazia gli utenti per la pazienza dimostrata durante il periodo di lancio iniziale e invita a guardare con entusiasmo alla prossima versione principale, la 2121. Alcuni dei miglioramenti previsti per quel rilascio sono già visibili in anteprima.
Android
- Aggiunto un nuovo messaggio per gli utenti che potrebbero aver selezionato inavvertitamente una directory utente diversa dopo l’aggiornamento da Lime3DS, facendo sembrare che dati come i salvataggi fossero andati persi. | @DavidRGriswold #917
- Questo nuovo messaggio consente agli utenti di scegliere se continuare a usare la nuova directory utente oppure ripristinare quella vecchia.
- La necessità di riselezionare la directory utente dopo l’aggiornamento non era intenzionale ed è stata causata da un bug.
- Ci scusiamo se sei stato colpito da questo problema e hai pensato di aver perso dei dati.
Tutto
- Risolto un problema per cui i sistemi 3DS coreani, cinesi e taiwanesi non riuscivano ad avviare alcuna applicazione che utilizzasse il font di sistema a causa della mancanza di un font open source sostitutivo (incluso lo strumento di configurazione del sistema). | @PabloMK7 #920
- Per il momento verrà utilizzato il font delle versioni EUR/USA/JPN, ma la maggior parte dei glifi sarà sostituita da punti interrogativi.
- Questo permette comunque di completare il processo di configurazione, anche se il testo non sarà leggibile.
- In futuro potrebbe essere aggiunto un font con i glifi mancanti.
- Risolto un problema per cui le console con regione modificata tramite custom firmware non riuscivano ad avviare il processo di configurazione del sistema tramite l’Azahar Artic Setup Tool. | @PabloMK7 @luigoalma #921
Desktop
- Aggiornata la versione inclusa di SDL2 per risolvere un problema per cui i controller Xbox dovevano essere riassociati ogni volta che venivano spenti. | @OpenSauce04 9500859
- L’applicazione Azahar ora imposta esplicitamente la propria icona della finestra. | @OpenSauce04 #892
- Per la maggior parte delle piattaforme questo non dovrebbe cambiare nulla, ma su Linux è noto che risolve alcuni problemi relativi all’icona dell’app.
Tecnico
- Risolto un errore di compilazione che si verificava tentando di effettuare la build con Qt 6.9.0 o versioni successive. | @OpenSauce04 #898
- Risolto un errore di compilazione durante il build per desktop con il supporto Discord abilitato utilizzando CMake 4.0 o versioni successive. | @OpenSauce04 4b5b4a2
- Disabilitati gli avvisi MSVC C4711 e C5045 per rendere i log di compilazione meno fastidiosi da leggere. | @OpenSauce04 #893
- Nessuno di questi avvisi è importante.
- La versione di NSIS utilizzata per creare gli installer di Windows è stata aggiornata dalla 3.10 alla 3.11.
Download: azahar-2120.3-android-universal.aab – 117 MB
Download: azahar-2120.3-android-universal.apk – 60.9 MB
Download: azahar-2120.3-linux-appimage.tar.gz – 101 MB
Download: azahar-2120.3-macos-universal.zip – 111 MB
Download: azahar-2120.3-windows-msvc-installer.exe – 27.5 MB
Download: azahar-2120.3-windows-msvc.zip – 36.7 MB
Download: azahar-2120.3-windows-msys2-installer.exe – 38.1 MB
Download: azahar-2120.3-windows-msys2.zip – 54.1 MB
Download: azahar-unified-source-20250315-9f83139.tar.xz – 36.2 MB
Download: azahar-unified-source-20250315-9f83139.tar.xz.sha256sum – 112 Bytes
Download: Source code azahar-2120.3
Fonte: github.com