Pubblicato un nuovo aggiornamento per MAME (acronimo di Multiple Arcade Machine Emulator), il programma ci permette di emulare varie piattaforme di gioco Arcade su PC Windows, MacOS e Linux.
Lo scopo di tale emulazione è quello di documentare il funzionamento dei coin-op da sale giochi, preservando nel tempo la storia dei videogame.
Tra le caratteristiche principali di questo aggiornamento spicca l’ottimizzazione del ricompilatore a 64 bit per ARMv8, introdotto qualche mese fa e ora reso ancora più veloce, garantendo prestazioni superiori.
Corretti inoltre diversi problemi grafici riscontrati nei giochi arcade Konami GX e nei software per Philips CD-i, migliorandone la resa visiva.
Sono stati aggiunti anche numerosi titoli di giochi d’azzardo IGS e versioni cinesi di alcuni giochi di mahjong targati Dynax. Un altro passo avanti è stato fatto con il sintetizzatore di percussioni LinnDrum, che ora funziona pienamente, offrendo controlli interattivi e uscita audio operativa.
Sul fronte sonoro, sono stati corretti diversi bug nell’emulazione audio di vari giochi arcade, rendendo l’esperienza più fedele all’originale.
L’emulazione del PC-88VA ha visto progressi significativi, con correzioni apportate a molteplici modalità grafiche, mentre per la famiglia di computer TI-99 sono stati aggiunti nuovi dispositivi periferici supportati.
Alcuni fix a livello di CPU e DSP promettono di migliorare l’emulazione dei giochi arcade 3D di Sega, rendendo più fluida e accurata la simulazione.
Anche i dispositivi portatili Psion hanno beneficiato di questo aggiornamento: ora riconoscono correttamente un maggior numero di configurazioni di memoria e offrono un output video più pulito e gradevole.
Non mancano correzioni tecniche di altro tipo, come la risoluzione di problemi legati alla creazione di file CHD, alla gestione delle immagini di floppy disk e all’output delle informazioni di sistema in formato XML.
Infine, gli utenti Windows apprezzeranno una nuova opzione che permette alle finestre del debugger di apparire nella barra delle applicazioni e nel selettore di finestre, migliorando l’usabilità complessiva del programma.
Questi sono solo alcuni dei punti chiave dell’aggiornamento. Maggiori dettagli sulle modifiche possono essere trovati nel file whatsNew.txt.
Download: Mame v0.276b (Win x64)
Download: Mame v0.276lx (xml)
Download: Mame v0.276s (Self Extracting)
Download: Mame v0.276 (Linux e MacOS)
Download: Source code Mame v0.276
Fonte: mamedev.org