Pubblicato un nuovo aggiornamento per vita2hos, lo strumento sviluppato dal developer xerpi mira ad eseguire nativamente app e giochi della PlayStation Vita sulla console Nintendo Switch.
Gli eseguibili per PlayStation Vita (CPU ARMv7) possono essere eseguiti in modo nativo sulla CPU ARMv8 della console Nintendo Switch in modalità di esecuzione a 32 bit.
Durante il caricamento di un eseguibile PlayStation Vita, vita2hos reindirizza le importazioni del modulo di detto eseguibile per passare a routine che implementano lo stesso comportamento, utilizzando i servizi nativi di Horizon OS, come quello esposto dai moduli originali di PlayStation Vita OS.
Questo nuovo aggiornamento introduce diversi miglioramenti e correzioni. Il core del programma è stato ottimizzato con l’aggiornamento di Docker per supportare le versioni più recenti di devkitPro e devkitARM.
Inoltre, il sottoprogetto Vita3K è stato aggiornato alla versione più recente e sono state implementate ottimizzazioni generali.
Per quanto riguarda la gestione della grafica 3D tramite GXM, vita2hos ora crea superfici ombra non lineari per colore e profondità/stencil, risolvendo una limitazione della GPU Tegra che impediva il rendering su immagini lineari in presenza di superfici di profondità/stencil.
Grazie a questa modifica, gli esempi di rendering di vitasdk GXM e gxmfun funzionano senza necessità di modifiche.
Sul fronte della stabilità, è stato corretto un bug relativo a DkVtxAttribState, che in precedenza poteva causare crash casuali di vita2hos.
Infine, tra le altre modifiche, il sistema di integrazione continua GitHub Actions CI ora genera e carica automaticamente gli artifacts (versioni compilate di vita2hos) a ogni nuovo commit nella repository.
Come posso usarlo?
- Scaricare e copiare il file
vita2hos.nsp
all’interno della scheda SD (ovvero su:atmosphere/vita2hos.nsp
). - Creare un nuovo file di testo in
atmosphere/config/
, rinominarlo inoverride_config.ini
e aggiungere le seguenti righe:
[hbl_config]
override_any_app=true
override_any_app_key=R
override_any_app_address_space=32_bit
; adjust the path according to the location of your file
path=atmosphere/vita2hos.nsp
[stextbox id=’info’]Nota: Finché esiste questo file non sarai in grado di utilizzare il menu homebrew e invece eseguirai sempre vita2hos. Una soluzione rapida sarebbe quello di rinominare il file e riavviare la console Switch. Sfortunatamente override_config.ini
non consente più voci di percorso, motivo per cui deve essere fatto in questo modo.[/stextbox]
- Copiare un eseguibile della PlayStation Vita (
.velf
o.self
/eboot.bin
) all’interno della scheda SD e rinominalo intest.elf
. - Accendere (o riavviare) la console Switch e avviare qualsiasi gioco tenendo premuto il tasto
.
- Il tentativo di utilizzare vita2hos tramite la modalità applet (pulsante dell’album) porterà inevitabilmente ad un errore irreversibile e non sarebbe comunque consigliato.
Note
- Questo è ancora in una fase molto precoce e quindi può eseguire solo piccoli homebrew della console PlayStation Vita con un più semplice rendering della CPU.
- C’è un supporto per la grafica 3D molto iniziale (può eseguire campioni di triangolo e cubo GXM di vitasdk mediante l’hardcoding degli shader GLSL di vita2hos per abbinare gli shader Cg utilizzati dai campioni).
Changelog
Aggiornamenti al core
- Aggiornato Docker per utilizzare l’ultima versione di devkitPro e devkitARM.
- Aggiornato il sottoprogetto Vita3K alla versione più recente.
- Ottimizzazioni generali e pulizia del codice.
Aggiornamenti alla grafica 3D (GXM)
- vita2hos ora crea superfici ombra non lineari per colore e profondità/stencil per superare una limitazione della GPU Tegra, che impediva il rendering su immagini lineari quando si utilizzava una superficie di profondità/stencil.
- Ora gli esempi di rendering vitasdk GXM e gxmfun funzionano senza necessità di modifiche.
Correzioni di bug
- Risolto un bug relativo a
DkVtxAttribState
, che causava crash casuali di vita2hos.- Maggiori dettagli disponibili qui.
Altri cambiamenti
- GitHub Actions CI: Gli artifacts (versioni compilate di vita2hos) ora vengono generati e caricati automaticamente a ogni nuovo commit.
Esempio di homebrew PlayStation Vita
- gxmfun (modificato per non utilizzare buffer uniformi per l’illuminazione): download
- Esempio di cubo strutturato vitasdk GXM: download
- Esempio di cubo vitasdk GXM: download
- Esempio di triangolo vitasdk GXM: download
- VITA-8: download
- esempio di vitasdk touch: download
Download: vita2hos v0.4 Alpha
Download: Source code vita2hos v0.4 Alpha
Fonte: github.com