Home Emulatori Xenon, l’emulatore sperimentale LLE Xbox 360 può avviare anche il kernel Linux

Xenon, l’emulatore sperimentale LLE Xbox 360 può avviare anche il kernel Linux

238
0

In sviluppo un nuovo emulatore della console Xbox 360, noto con il nome di Xenon che si distingue per un approccio completamente innovativo rispetto a Xenia.

Xenon punta su di un’emulazione di basso livello, cercando di riprodurre fedelmente il comportamento dell’hardware originale, il che potrebbe portare a una maggiore compatibilità e precisione nell’esecuzione dei giochi.

Attualmente, l’emulatore è già in grado di eseguire il kernel di Linux sulla piattaforma Xbox 360 e dispone di versioni compatibili con Windows e Linux.

Tuttavia, è ancora in una fase iniziale di sviluppo, quindi non supporta ancora l’esecuzione di giochi o demo, ma il team di sviluppo sta lavorando attivamente per migliorarlo.

A differenza di Xenia, che utilizza un mix di emulazione ad alto e basso livello, Xenon punta a un’emulazione completamente a basso livello.

Questo significa che cerca di replicare con estrema fedeltà il funzionamento del processore, della GPU e delle altre componenti hardware della console.

Il vantaggio di questo approccio è un’elevata precisione e compatibilità, ma richiede anche maggiori risorse di elaborazione rispetto agli emulatori tradizionali.

Il progetto attualmente viene portato avanti da un solo sviluppatore, ma potrebbe attirare altri contributori in futuro.

Inoltre, è stato creato un canale YouTube ufficiale per Xenon, dove sono stati pubblicati i primi video dimostrativi che mostrano l’esecuzione del kernel Linux sulla piattaforma Xbox 360.

Per scaricare la build di Xenon, è necessario un account GitHub, poiché il download avviene direttamente dai workflow.

L’installazione richiede quattro file, tra cui xenon.iso (l’unico fornito). Inoltre, è necessario modificare i parametri HW_INIT_SKIP, HW_INIT_SKIP2 e SMCPowerOnType.

Download: Source code Xenon

Fonte: reddit.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.