Pubblicato un aggiornamento in pre-release per melonPrimeDS, una versione fortemente modificata dell’emulatore melonDS che permette di giocare a Metroid Prime Hunters su PC utilizzando mouse e tastiera.
Il progetto è nato per migliorare l’esperienza di gioco rispetto all’utilizzo di un controller, poiché l’assenza di un sistema di “lock-on” rendeva il gioco meno divertente.
L’aggiornamento introduce il supporto per tutte le versioni ROM, purché non modificate, non tagliate e non crittografate, comprese le edizioni USA, EU, giapponese e coreana.
Migliorata inoltre la gestione dei comandi, con un’ottimizzazione del boost nella forma Morph Ball, ora più veloce quando si tiene premuto il tasto Shift.
Implementata anche una maggiore precisione nei movimenti del mouse per migliorare la mira e prevenire problemi di blocco dell’input in situazioni specifiche.
Tra le nuove funzionalità, sono stati aggiunti tasti rapidi per regolare la sensibilità in tempo reale, un hotkey per passare all’ultima arma speciale utilizzata o al Cannone Omega, e una gestione automatica dello stilo virtuale, che ora si attiva e disattiva in base alla modalità di gioco.
Sono stati risolti diversi problemi tecnici, tra cui il blocco della visuale dopo l’uso di Alt+Tab, movimenti a scatti del mirino, problemi di trasformazione tra forme, e bug specifici per la versione coreana.
Migliorata anche la gestione delle prestazioni, riducendo il carico di calcolo del controllo ROM in tempo reale.
Nonostante le numerose ottimizzazioni, permangono alcune problematiche note, come la visibilità limitata dello stilo virtuale senza OpenGL e il rischio di salti involontari quando si cambia arma rapidamente dopo essere tornati alla forma normale.
Caratteristiche
- Controlli migliorati: Utilizza mouse e tastiera per offrire un gameplay più dinamico e preciso. Il sistema di puntamento simula l’uso del touchscreen DS, ma con l’aggiunta di input personalizzati e configurabili.
- Modifiche grafiche: Lo schermo DS è impostato in layout orizzontale, con enfasi sullo schermo superiore per migliorare la visualizzazione in 1440p, grazie a un fattore di scala 3D impostato a 8x e al rendering in OpenGL. VSync è disattivato per migliorare le prestazioni, mentre il JIT recompiler è abilitato per ottimizzare il gioco.
Requisiti e istruzioni
- È necessario ottenere una copia della ROM USA versione 1.1 di Metroid Prime Hunters, poiché vengono utilizzate tecniche di “memory injection” incompatibili con altre regioni.
- Tutti i controlli del DS devono essere disabilitati in Config → Input and hotkeys → DS keypad (utilizzare il tasto backspace per cancellare i binding).
- I tasti della tastiera per le azioni di gioco sono configurabili in Metroid → Input settings, con valori di default già preimpostati, ma possono essere modificati.
- La sensibilità del puntamento deve essere impostata al minimo per una maggiore precisione, poiché lo schermo touchscreen del DS non è molto preciso.
Avvertenze
- Accelerazione del mouse: È necessario disabilitare l’accelerazione del mouse per evitare una sensazione di controllo innaturale. Sono forniti guide specifiche per Windows e macOS.
- macOS: Gli utenti macOS devono abilitare l’accesso a Privacy & Security > Accessibility nelle impostazioni di sistema per consentire a melonPrimeDS di funzionare correttamente.
Funzionalità aggiuntive
- UI e comandi speciali: Sono stati aggiunti comandi per gestire la UI del DS, ad esempio tasti come
F
per premere “OK” sullo schermo tattile oQ
edE
per interagire con i messaggi del visore di scansione. Durante la visualizzazione della mappa,Shift
serve per zoomare. - Audio: Si consiglia di impostare l’audio di gioco su cuffie per un’esperienza sonora ottimale.
Modifiche rispetto a melonDS
- Il passaggio a schermo intero è impostato su
F11
. - Il layout dello schermo è impostato su orizzontale.
- La dimensione dello schermo è impostata per enfatizzare la parte superiore.
- Il filtro dello schermo è impostato su “false”.
- Il renderer 3D è impostato su OpenGL.
- Il fattore di scala 3D è impostato a 8x per il 1440p.
- Il ricompilatore JIT è abilitato (aiuta con le prestazioni).
VSync era già disabilitato e lasciarlo spento aiuta ulteriormente con le prestazioni.
Progetti futuri
- Cambiare i controlli quando la mappa è aperta. Necessità di trovare la posizione della memoria.
- Aggiornamento all’ultimo melonDS.
- Sarebbe davvero bello se il cambio di arma avvenisse tramite la memoria.
Changelog
Problemi corretti
- Alt+Tab cambia la scelta del cacciatore.
Caratteristiche
- Compatibile con tutte le versioni ROM (assicurarsi che la ROM non sia modificata, tagliata o crittografata):
- USA, USA rev1 (la versione australiana condivide lo stesso binario della USA).
- EU, EU rev1.
- Giappone, Giappone rev1.
- Corea.
- Il gameplay rimane fluido e senza problemi indipendentemente dal ruolo del giocatore, sia come host che come partecipante (P2, P3 o P4).
- Il sistema di controllo è stato rivisto per garantire un’esperienza di gioco più confortevole, in particolare per la mira.
- Ottimizzato il boost nella forma Morph Ball:
- Premendo e tenendo premuto il tasto Shift, il boost continuerà ad aumentare la velocità.
- È ancora possibile boostare con il tasto destro del mouse, ma con Shift si attiva un’accelerazione più rapida.
- Ottimizzato il processo escludendo la funzione avventura nelle modalità multiplayer.
- Implementato il rilevamento dei movimenti lenti del mouse per una mira più precisa.
- Evitato il rischio di salti involontari durante il cambio rapido di arma.
- Lo stilo virtuale ora si attiva e disattiva automaticamente in base alla modalità di gioco.
- Aggiunto un tasto per passare all’ultima arma speciale utilizzata o al Cannone Omega.
- Implementati tasti per la regolazione della sensibilità in tempo reale.
- Implementati tasti per selezionare “SÌ” o “NO” in Modalità Avventura.
Problemi risolti in passato
- La qualità video di MelonPrimeDS era troppo elevata nelle impostazioni predefinite, rendendolo poco adatto ai giocatori con PC di fascia bassa.
- Impossibile muovere la visuale dopo aver usato Alt+Tab: la schermata si bloccava al ritorno su MelonPrimeDS (non era stato completamente risolto nella versione precedente).
- Incoerenze nei movimenti del mouse: la mira risultava a scatti con movimenti lenti.
- Diventava impossibile sparare o trasformarsi cambiando arma rapidamente durante la transizione da forma trasformata a normale.
- La versione coreana presentava problemi di mira quando il giocatore non era l’host (grazie a Livetek per l’assistenza).
- La sensibilità dello stilo virtuale non veniva applicata correttamente.
- Impossibile utilizzare la funzione LR nei Hunter Licenses (Risolto → ora è possibile assegnare i tasti per la funzione LR nella configurazione del keypad DS).
- Il processo risultava lento perché il controllo della ROM era sempre attivo.
- Problemi di scatti nella mira.
- La mira si bloccava se il mouse non veniva mosso entrando in modalità alternativa.
- La mira si bloccava passando alla forma alternativa, attivando e poi disattivando lo stilo virtuale.
- La mira si bloccava cambiando arma in forma alternativa.
- Il movimento della visuale si bloccava usando un personaggio diverso da Samus in forma alternativa, premendo il tasto zoom.
- Problema di “click chattering” con lo stilo virtuale.
- Nessuna scorciatoia disponibile per passare all’ultima arma speciale usata o al Cannone Omega.
Modalità Avventura:
- Impossibile entrare nell’astronave a causa della mancanza di tasti per selezionare “SÌ” o “NO”.
- La funzione “UI Right” potrebbe non aver funzionato correttamente.
- La mira si bloccava cambiando arma mentre la mappa era aperta.
Problemi noti
- La visibilità dello stilo virtuale potrebbe essere limitata senza OpenGL, apparendo solo quando i limiti di frame rate vengono rimossi.
- Tornando alla forma normale dalla Forma Alternativa, cambiare arma rapidamente potrebbe causare salti involontari.
Avviso per chi utilizza l’accelerazione del mouse
Disattivare l’accelerazione del mouse, altrimenti i controlli risulteranno innaturali (guida per PC Windows). Assicuratevi di impostare la sensibilità della mira al valore più basso nelle impostazioni di Metroid Prime Hunters!
Il touchscreen del DS non è molto preciso, quindi abbassare al minimo la sensibilità aiuta a migliorare l’esperienza di gioco.
Download: melonPrimeDS (livetek release) v2.0 (macOS Universal)
Download: melonPrimeDS (livetek release) v2.0 (Ubuntu aarch64) (Ubuntu x86_64) (AppImage)
Download: melonPrimeDS (livetek release) v2.0 (Windows x86_64)
Download: Source code melonPrimeDS (livetek release) v2.0
Fonte: github.com
Tra questi e KH melon mix, mi rendo conto di quanto sia fantastico questo emulatore!