Pubblicato un nuovo aggiornamento per akmenu-next, una delle più valide alternative a TWiLight Menu++, il noto menu open-source per l’avvio di applicazioni su console DS e 3DS.
Questo nuovo frontend per nds-bootstrap, basato sull’interfaccia grafica di WoodRPG 1.25, permette di ottenere un’esperienza in stile Wood UI su numerose flashcart e nativamente su DSi e 3DS.
Akmenu-next include tutte le funzionalità di WoodR4, come il supporto per slot di salvataggio, temi personalizzabili, una sezione preferiti e un sistema di cheat.
Il caricamento dei giochi avviene tramite nds-bootstrap, appunto lo stesso loader utilizzato da TWiLight Menu++. Supporta inoltre l’avvio automatico su molte flashcart e include una funzione di patching AP automatico, grazie alle patch integrate in nds-bootstrap.
Presente anche un loader PassMe per avviare flashcart Slot-2 in modalità DS. Inoltre, è compatibile con i temi Acekard e WoodR4 e supporta database di cheat usrcheat.dat
.
L’aggiornamento più recente introduce nds-bootstrap v2.4.1 e include file di avvio automatico costruiti a partire da nds-miniboot e flashcart-bootstrap.
Per quanto riguarda i controlli, come il soft-reset e l’uscita dai giochi, è consigliato consultare la documentazione di nds-bootstrap.
Questo aggiornamento è principalmente un aggiornamento tecnico volto a integrare la nuova versione di nds-bootstrap, in attesa del rilascio della versione 1.4 di akmenu-next.
Caratteristiche
- Interfaccia utente leggera in stile Wood (basata sul porting akmenu4 di lifehackerhansol da WoodRPG 1.25).
- Tutte le funzionalità tipiche di Wood, come slot di salvataggio, temi, sezione preferiti e trucchi.
- Supporto per il caricamento dei giochi tramite il loader nds-bootstrap (lo stesso utilizzato da TWiLight Menu++).
- Supporto per l’avvio automatico su molte flashcard, oltre al supporto nativo per DSi e 3DS.
- Patch AP automatiche grazie all’integrazione delle patch all’interno di nds-bootstrap.
- Inclusione di un PassMe loader per avviare flashcard Slot-2 compatibili in modalità DS.
- Compatibilità con i temi di Acekard e Wood R4.
- Supporto per database di trucchi
usrcheat.dat
. - Supporto DLDI da 32KB, permettendo l’esecuzione su N-Card e i suoi cloni.
Installazione
Scegliere il sistema su cui si desidera installare akmenu-next e seguire i passaggi di installazione. La guida fornirà sempre il collegamento all’ultima versione disponibile:
Cheat
- Visitare la pagina di download del database cheat di DeadSkullJr.
- Scaricare il file
usrcheat.7z
. - Estrarre il file per ottenere
usrcheat.dat
. - Posizionare il file
usrcheat.dat
nella cartella_nds/akmenunext/cheats/
. - Assicurarsi che l’opzione “Cheat in Game(AR)” sia abilitata nelle impostazioni, nella sezione “Patches”.
Temi
I temi supportati sono i temi Acekard e WoodR4. Questi possono essere scaricati dalla sezione dei temi Acekard di GBATemp o dalla repository dei temi del kernel Sanrax.
Per installare un tema, scaricare il tema ed estrarlo in modo che contenga una cartella con i file all’interno. Posizionare questa cartella nella directory _nds/akmenunext/ui/
.
Assicurarsi che il tema non sia una cartella all’interno di un’altra cartella. Successivamente, è possibile cambiare il tema nelle impostazioni.
Domande frequenti (FAQ)
Domanda: Come fare un soft-reset o uscire per tornare al menu?
Risposta: Per fare un soft-reset o tornare al menu, l’utente deve utilizzare la combinazione di tasti di nds-bootstrap: L + Giù + Select.
Ulteriori dettagli sui controlli possono essere trovati nella pagina dei controlli di nds-bootstrap.
Domanda: Con quali flashcart è compatibile?
Risposta: Akmenu-next è compatibile con qualsiasi flashcart in grado di caricare homebrew, sia tramite il suo kernel che tramite uno dei file autoboot forniti. Se non si avvia automaticamente, alcune flashcart, come Games N Music, potrebbero richiedere di applicare prima il patch DLDI su BOOT.NDS.
Domanda: Questo significa che si ha Wood R4 sulla flashcart/DSi/3DS?
Risposta: Tecnicamente, sì e no. L’utente otterrà l’interfaccia di Wood e il motore dei trucchi corretti, ma il caricamento dei giochi verrà comunque effettuato tramite nds-bootstrap, come nel caso di Twilightmenu++.
Domanda: Posso eseguire DSiWare su akmenu-next?
Risposta: Attualmente, questa funzione non è supportata, nemmeno sui sistemi DSi e 3DS, ma è prevista per il futuro.
Domanda: Twilightmenu++ ha già un tema Wood, qual è il vantaggio di akmenu-next?
Risposta: Sebbene Twilightmenu++ abbia un tema Wood, akmenu-next è un progetto separato basato sul codice sorgente di akmenu4, che è l’interfaccia utilizzata da WoodRPG e successivamente Wood R4. Questo progetto consente di avere molte delle funzionalità di Wood R4, combinate con il compatibile caricatore nds-bootstrap, per un’esperienza più vicina alla vera esperienza Wood su flashcart, DSi o 3DS.
Domanda: Posso usare akmenu-next insieme a Twilightmenu++ su un DSi o 3DS?
Risposta: Su un 3DS, akmenu-next può essere usato insieme a Twilightmenu++ senza conflitti, poiché le cartelle _nds sono condivise.
Su un DSi, però, l’utente deve fare attenzione a non sovrascrivere il file BOOT.NDS richiesto da Twilightmenu++. Se si prevede di usare entrambi, è necessario copiare solo il file akmenu-next.dsi e avviarlo tramite Unlaunch o Twilightmenu++. Questo è spiegato nella guida.
Per una flashcart, è necessario rinominare il file BOOT.NDS incluso e avviarlo con il kernel esistente in uso.
Domanda: Come usare una nightly build di nds-bootstrap su questo?
Risposta: Per utilizzare una nightly build di nds-bootstrap, l’utente deve mettere una copia di nds-bootstrap-nightly.nds nella cartella _nds. Poi, nelle impostazioni, sotto la sezione Impostazioni del sistema dei file, deve impostare la versione di nds-bootstrap su nightly.
Domanda: Quali giochi sono compatibili?
Risposta: In genere, tutti i giochi retail dovrebbero essere compatibili con l’ultima versione di nds-bootstrap.
La compatibilità con rom-hack, traduzioni e randomizzatori non è garantita.
Problemi di compatibilità con i giochi dovrebbero essere segnalati sul tracker dei problemi di nds-bootstrap invece che in questo thread.
L’homebrew è supportato, ma la compatibilità potrebbe essere limitata su sistemi DSi e 3DS a causa di alcuni homebrew che funzionano solo su flashcart.
Domanda: Perché vedo una schermata “An Error has occurred” quando carico i giochi?
Risposta: Questa schermata appare quando l’utente sta cercando di caricare DSiWare (attualmente non supportato da akmenu-next) o quando si carica un gioco DSi-enhanced senza i binari DSi. In questo caso, è necessario assicurarsi che il dump ROM sia pulito e non estratto in modo errato.
Domanda: I giochi vanno lenti o sono laggosi?
Risposta: L’utente deve assicurarsi di utilizzare una scheda MicroSD di marca, almeno di classe 10 (con il numero 10 nel cerchio).
Può anche provare a disabilitare l’opzione “Card read DMA” nelle impostazioni, sotto la sezione “Patches”.
Domanda: Perché vedo una schermata rossa “Data abort” quando gioco?
Risposta: Questa schermata appare quando nds-bootstrap incontra un errore durante il gioco. Potrebbe essere dovuto a un dump ROM danneggiato o a un problema di formattazione della MicroSD. L’utente deve assicurarsi che la sua MicroSD sia formattata correttamente, seguendo la guida specifica. Inoltre, deve assicurarsi di eseguire l’ultima versione di nds-bootstrap.
Domanda: Ho una domanda non elencata qui.
Risposta: L’utente è invitato a chiedere su questo thread.
Changelog
Nuove funzionalità
- Aggiornato nds-bootstrap alla versione v2.4.1 per migliorare la compatibilità e le prestazioni.
- Implementati file di avvio automatico basati su nds-miniboot e flashcart-bootstrap per un avvio più efficiente delle flashcart.
Miglioramenti
- Ottimizzato il supporto per il caricamento automatico dei giochi su diverse flashcart.
- Migliorata la compatibilità generale con temi Acekard e WoodR4.
Note Importanti
- Per informazioni sui controlli, come il soft-reset e l’uscita dai giochi, fare riferimento alla documentazione di nds-bootstrap.
- Questo aggiornamento è un update tecnico in attesa della versione v1.4 di akmenu-next.
Download: akmenu-next v1.3.1 (3DS)
Download: akmenu-next v1.3.1 (DSi)
Download: akmenu-next v1.3.1 (Flashcart)
Download: Source code akmenu-next v1.3.1
Fonte: gbatemp.net