Home Homebrew Rilasciato TWiLight Menu++ v27.12.5: Giorno 25 (2/25) in 2025 Release

[Scena DS/2DS/3DS] Rilasciato TWiLight Menu++ v27.12.5: Giorno 25 (2/25) in 2025 Release

78
0

Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++, il frontend open source progettato per sostituire il menu DSi su Nintendo DS(i), Nintendo 2DS/3DS e flashcard per Nintendo DS.

TWiLight Menu++ permette di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy (Color), GameBoy Advance, Sega GameGear, Master System e Mega Drive/Genesis e ROM Atari 2600/5200/7800/XEGS, nonché i plugin DSTWO (se usi un DSTWO).

L’aggiornamento introduce una nuova funzionalità che fa brevemente lampeggiare di nero lo schermo quando si avvia l’ultima ROM eseguita, o quando la si salta in caso di avvio automatico, premendo il pulsante prima che l’elenco delle ROM venga caricato.

Sono state aggiornate anche diverse traduzioni e risolti alcuni bug, tra cui la comparsa di schermate nere o linee sullo schermo superiore prima dell’avvio della schermata di presentazione DS(i).

Inoltre, è stato ripristinato il supporto DLDI da 32KB per le flashcard e nds-bootstrap non viene più utilizzato per avviare PictoChat o Download Play su flashcard al di fuori del DS Classic Menu.

Un’altra correzione riguarda la cancellazione della VRAM bank C all’avvio dei file .nds, evitando la comparsa di grafiche corrotte in alcuni titoli homebrew.

Caratteristiche

  • Avvia le ROM DS, DS⁽ⁱ⁾ e DS⁽ⁱ⁾Ware dalla scheda SD e/o dalla flashcard, tramite nds-bootstrap (fornito con l’app)!
    • Per le flashcard, il kernel/firmware della flashcard può essere utilizzato facoltativamente per avviare i giochi, ma solo per i normali giochi DS e per i giochi DS⁽ⁱ⁾-Enhanced in modalità DS.
    • Oltre 100 titoli DS⁽ⁱ⁾Ware possono essere riprodotti su flashcard in modalità DS. (Vedi questo elenco per il quale può essere riprodotto).
  • Patch AP automatica al volo! Trascina e rilascia le tue ROM sulla scheda SD e gioca senza ulteriori passaggi!
  • Le patch AP incluse vengono caricate per un gioco specifico, da nds-bootstrap, e la patch viene eseguita nella RAM, lasciando intatta la ROM originale.
  • Porta il menu DSi sul tuo DS Phat/lite, inserendo TWLMenu++ su una flashcard!
  • La prima interfaccia utente flashcard per DS a mostrare le icone animate dei giochi DS⁽ⁱ⁾-Enhanced, DS⁽ⁱ⁾-Exclusive e DS⁽ⁱ⁾Ware!
  • Imposta la lingua in base alle tue preferenze.
  • 10 slot di salvataggio per i giochi DS(i)!
  • Per gli utenti DSi/3DS/2DS: Overclocca i tuoi giochi DS a 133 mhz, più veloce della normale velocità di clock del DS di 67 mhz!
  • Per gli utenti DSi/3DS/2DS: Cambia la frequenza del suono da 32kHz a 48kHz per una qualità del suono superiore!
  • Accedi direttamente alla scheda microSD della flashcard e passa a e da lì in qualsiasi momento! (Si applica solo alle flashcard elencate proprio sotto le istruzioni).
  • Esegui l’ultima ROM riprodotta all’avvio di TWiLight Menu++.
  • Gioca ai giochi retrò da queste console:
    • Atari 2600, tramite StellaDS (solo .a26).
    • Atari 5200, tramite A5200DS (solo .a52).
    • Atari 7800, tramite A7800DS (solo .a78).
    • Atari XEGS, tramite XEGS-DS (.xex e .atr).
    • NES/Famicom, tramite nesDS.
    • (Super) GameBoy (Color), tramite GameYob.
    • Sega Master System/Game Gear, tramite S8DS.
    • Sega MegaDrive/Genesis, tramite jEnesisDS o PicoDriveTWL, se la ROM è superiore a 3 MB) (solo .gen).
    • Super Nintendo/Famicom, tramite SNEmulDS.
    • PC-Engine/TurboGrafx-16, tramite NitroGrafx.
    • GameBoy Advance, tramite GBARunner2 o la modalità GBA nativa del DS, che quest’ultimo richiede una di queste flashcard Slot-2:
      • M3.
      • G6.
      • SuperCard SD/MiniSD/MicroSD.
      • EZ-Flash (prima di Omega) (Il salvataggio non funziona).
    • Vedi di più in questo elenco qui.
  • Visualizza immagini/foto.
  • Riproduci video in formato XviD utilizzando tuna-viDS.
  • Utenti 3DS/2DS: Gioca ai giochi DS in 16:10 widescreen! Non tutti i giochi funzioneranno con questa funzione.
    (Cerca la scheda “3DS/2DS: Riproduzione in modalità widescreen” per come utilizzare questa funzione.)

Changelog

Include nds-bootstrap v2.4.0

Cosa c’è di nuovo?

  • Aggiunto il supporto per le cartelle di skin annidate (es. ../themes/Dark/Dark/ invece di ../themes/Dark/).
    • Anche se non è consigliabile avere le cartelle delle skin annidate, questa funzione è stata aggiunta principalmente come misura a prova di noob per l’installazione delle skin.
  • Varie: Aggiornate le traduzioni.

Correzioni

  • Corretto il caricamento delle impostazioni di gioco non salvate all’apertura del menu dei cheat.
  • Temi basati su DSi: Corretta la lunghezza della barra di avanzamento che a volte superava l’icona di avanzamento.

Download: TWiLight Menu++ v27.12.5 (3DS) (DSi) (Flashcard)

Download: Source code TWiLight Menu++ v27.12.5

Fonte: github.com

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.