YabaSanshiro 2 Pro, l’emulatore SEGA Saturn per dispositivi Android, ha ricevuto un importante aggiornamento che allinea la versione mobile a quella PC, migliorando la stabilità del supporto Vulkan e introducendo diverse ottimizzazioni.
Gli sviluppatori finanziano il progetto attraverso le vendite delle versioni Android e iOS e invitano gli utenti a supportare l’app acquistandola.
Just dropped the Android version of YabaSanshiro #SEGASaturn #emulator with Vulkan stability improvements we rolled out on Windows!
FYI, the development is funded by the revenue from Android and iOS versions. If you enjoy the app, consider grabbing one to help us keep going!…
— devMiyax (@miyaxdev) November 28, 2024
Per motivi di copyright, l’emulatore non include dati del BIOS o giochi. Gli utenti possono seguire questi passaggi per avviare i propri giochi:
- Creare un file immagine ISO del gioco originale utilizzando software come InfraRecorder.
- Copiare la ISO nella directory specifica:
- Per Android 10 o successivi:
/sdcard/Android/data/org.devmiyax.yabasanshioro2.pro/files/yabause/games/
- Per versioni precedenti:
/sdcard/yabause/games/
- Per Android 10 o successivi:
- Avviare l’app e selezionare l’icona del gioco per iniziare a giocare.
Limitazioni e compatibilità
Gli utenti di Android 10 e versioni successive devono tenere conto delle nuove specifiche di archiviazione:
- I file di gioco e i dati di salvataggio vengono rimossi automaticamente se l’app viene disinstallata.
- Per caricare i giochi, è necessario utilizzare il “Storage Access Framework” tramite l’opzione “Carica gioco” nel menu.
Changelog v1.16.5
- Funzione di aggiornamento automatico.
- Correzione: Risolto il crash che si verificava quando veniva modificato il menu delle impostazioni.
- Correzione: Risolto il problema dei poligoni distorti al riavvio.
Changelog v1.16.4
- Migliorata la stabilità del supporto Vulkan.
- Aggiunto il supporto per i controller 8bitDo M30 e retro-bit SEGA Saturn.
- Aggiunto il supporto per il rapporto pixel del dispositivo.
Changelog v1.16.3
- Ambiente di sviluppo aggiornato: Migrazione da Visual Studio 2017 a Visual Studio 2022.
- Librerie Qt rinnovate: Passaggio da Qt5 a Qt6.
- Interfaccia migliorata: Introduzione di un browser per la gestione dei giochi.
- Supporto ai controller moderni: Revisione del sistema di input SDL per garantire piena compatibilità.
- Configurazione semplificata: Riduzione della complessità del pannello delle impostazioni.
- Funzionalità a schermo intero ottimizzata: Esperienza utente migliorata per i giochi a pieno schermo.
- Integrazione Vulkan: La finestra Vulkan è stata incorporata nella finestra principale dell’emulatore.
- Correzioni e ottimizzazioni: Risoluzione di bug e miglioramenti generali delle prestazioni.
Nota Importante
- Attualmente, l’avvio dei giochi utilizzando il BIOS non è supportato.
Download: YabaSanshiro2 v1.16.5 (Google Play Store)
Fonte: x.com