Il developer esc0rtd3w ha pubblicato un nuovo metodo che permette di dumpare i valori PSID e IDPS sul firmware 4.83 della console PlayStation 3.
Lo sviluppatore ci tiene a precisare come questo non è un exploit, non permette di installare Custom Firmware, ne tanto meno eseguire HAN.
Il metodo si basa sulla tecnica messa a punto da Kakaroto con la sua applicazione PS3Xport che permette di introdurre file all’interno dei backup della PlayStation 3.
Andremo dunque ad introdurre una versione modificata del PlayStation Store che permette di visualizzare a schermo il solo ID univoco della console (PSID e IDPS).
[stextbox id=’alert’]Importante: L’iniezione del backup porta ad una formattazione OBBLIGATORIA della console. Si raccomanda di eseguire un backup dei propri dati prima di proseguire.[/stextbox]
[stextbox id=’info’]Nota: Gli utenti più esperti potrebbero voler eseguire una copia settore per settore dell’HDD prima di eliminare tutti i file, ottenere IDPS e ripristinare, per risparmiare tempo creando account, firmando a SEN, ripristinando giochi, licenze, patch, cache, DLC ecc. (Come suggerito da @Berion su psxplace.com).[/stextbox]
Prerequisiti
- Connessione Internet attiva per superare la schermata di caricamento (forzata da EBOOT?).
- Unità USB (formattato in FAT32).
Istruzioni
- Scaricare ed estrarre l’archivio
.zip
all’interno dell’unita USB. - Inserite l’unità nella porta USB più vicina al lettore della PlayStation 3.
- Passare su Impostazioni > [Impostazioni del sistema] > [Utilità di backup] -> Ripristina.
- Selezionare l’unità USB collegata.
- Selezionare STOREHAXXPS3.
- Seguire le istruzioni sullo schermo per formattare l’HDD e riavviare la console.
- Premere
per ricostruire il database dopo il riavvio.
- Dopo il secondo riavvio, avviare StoreHaxx.
- Una volta caricato, premere
per visualizzare i valori IDPS e PSID sullo schermo (c’è un failsafe per mostrare l’ID Console come testo di errore, se si verifica un errore).
- Annotare o fare una foto del proprio ID console (questi possono anche essere inseriti manualmente in un nuovo file esadecimale,
idps.hex
epsid.hex
rispettivamente). - NON CONDIVIDERE l’ID console con nessuno (a meno che non sia espressamente voluto).
- Premere
per uscire.
Tutorial passo dopo passo
[stextbox id=’info’]Nota: Una volta ottenuto l’ID console, potrete rimuovere in sicurezza StoreHaxx e consentire al PlayStation Store di ricevere nuovamente i normali aggiornamenti dell’app.[/stextbox]
Backup Version (4.83 OFW)
Download: StoreHaxx 4.83 IDPS PSID Dumping
MD5: b28a4af377f8c39f97448ae960e1bdf4
Package Version (qualsiasi FW/NON SUPPORTATO DAL TEAM)
[stextbox id=’alert’]Attenzione: La Package version sovrascrive i file in /dev_hdd0/game/NPIA00025/
.[/stextbox]
Download: StoreHaxx 4.83 IDPS PSID Dumping
MD5: d0efb4e492f2d9b1ece2a93204dff957
Fonte: psxplace.com
scusa, ma poi con il file idps e psid come si fà a usare PS3xploit-resigner?
si usa un altro programma?
perchè PS3xploit-resigner richiede l’idps.hex ma non il psid.hex, al posto di quello serve act.dat, sai come fare? puoi aiutarmi?
saluti Marco
Su firmware 4.83 non è possibile utilizzare PS3Xploit
scusate essendo che ho una ps3 morta ma vorrei prenderci idps anche fisicamente o dall’hrd disk si riesce a prendere?
non puoi perché il CID risiede nella memoria interna della console, unico modo per estrarlo sarebbe quello di collegare un flasher sulla memoria Nand/ Nor, ci sono alcuni tutorial su YouTube che spiegano come fare