Home News RetroArch su PlayStation 4 in sviluppo, la release si renderà disponibile dal...

RetroArch su PlayStation 4 in sviluppo, la release si renderà disponibile dal prossimo anno

239
0

Procede spedito lo sviluppo del frontend retroArch su console PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro jailbroken, una prima immagine in anteprima è stata postata ieri su twitter dal developer notzecoxao.

RetroArch è un frontend per emulatori, motori di gioco e lettori multimediali. Lo si può immaginare come un client che permette di eseguire giochi classici attraverso dei programmi secondari convertiti in core.

https://twitter.com/notzecoxao/status/1079472601850933249

RetroArch deve il suo successo principalmente alla sua natura open source e cross-platform, questo significa che il frontend può essere facilmente portato su diverse piattaforme.

RetroArch può funzionare su diversi sistemi operativi (su PC Windows, su MacOS e GNU/Linux), console domestiche (PlayStation 3, Nintendo Switch, Wii U, ecc..), console portatili (PlayStation Vita, Nintendo 3DS, ecc..), su smartphone (Android, iOS, ecc..) e sistemi embedded (tipo Raspberry Pi e ODROID).

La lista dei core è davvero numerosa, pensate che sulla console Switch possono essere emulati ben 91 core, tra i più famosi il Super Nintendo (Snes9x), il Mame 2003, PCSX ReARMed (PSX) e PicoDrive (Sega Mega Drive).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.