Il developer Flatz è riuscito ad eseguire una piccola applicazione scritta in C# sulla PlayStation 4, questo significa che gli sviluppatori ora potranno iniziare a creare homebrew complessi ed emulatori anche attraverso la nuova libreria grafica OpenGL.
Tutta la potenza di C# unita alla libreria OpenGL codificata dal developer Zer0xFF e corretta solo di recente da Flatz ci permetteranno di creare applicazioni di sistema che utilizzano la UI nativa della PlayStation 4 insieme alle librerie .NET.
finally managed to get C# code working on PS4 (using JIT, non AOT)
before this I've fixed OpenGL code that @Zer0xFF started, so it works too.. now I think that with C# and OpenGL it will be possible to create system apps that use native PS4 UI and their .net libraries as well
— Aleksei Kulaev (@flat_z) October 7, 2018
Il team Libretro ha già commentato il post del developer Flatz, e si è detto entusiasta degli ultimi sviluppi che porteranno ben presto alla realizzazione di una possibile versione di retroArch su PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro.