Il developer Cluster ha messo mano al saldatore realizzando un adattatore per i più famosi GamePad delle console più in voga degli ultimi anni che potranno essere comodamente utilizzati su console Classic NES Mini, Super NES Mini o su PC attraverso Wiimote.
Lo schema condiviso dallo sviluppatore mostra un microcontroller ATMEGA16A con un oscillatore a cristallo da 16MHz (lo schema potrebbe fare uso anche di un microcontroller ATMEGA8A con un oscillatore a cristallo da 8MHz ma senza supporto per N64).
Caratteristiche
- Puoi giocare sulla Virtual Console della console Wii utilizzando il GamePad originale per NES/SNES/N64/Sega Mega Drive/DualShock!
- Potrete utilizzare i controller originali NES/SNES/N64/Sega Mega Drive/DualShock con NES Mini o SNES Mini.
- Potrete collegare lo Wiimote al PC tramite bluetooth e utilizzare i controller originali NES/SNES/N64/Sega Mega Drive/DualShock con diversi emulatori.
Note
Solo ATMEGA16A (o qualsiasi altro ATMEGA a basso consumo). Avrete bisogno di un oscillatore a cristallo da 16MHz per poter utilizzare il controller del Nintendo 64.
L’oscillatore interno di 8MHz potrebbe comunque andare bene, ma non avrà il supporto per poter utilizzare il controller del Nintendo 64.
Fusibili (per ATMEGA16 con cristallo)
- Basso fusibile: 0xFF
- Alta fusibile: 0xD9
Utilizzare su PC
- Basta installare il driver HID del Wiimote di Julian Lohr: http://julianloehr.de/educational-work/hid-wiimote/
Test
- ATMEGA16A, oscillatore a cristallo da 16MHz.
- ATMEGA8A, 8MHz (senza supporto N64).
- Controller NES, SNES, N64, Sega Mega Drive e DualShock.
Modalità
Sono disponibili tre diverse modalità per i controller del NES, SNES e Sega Mega Drive:
- Modalità #1 – Il d-pad funziona come stick analogico sinistro e come un d-pad sul controller classico allo stesso tempo.
- Modalità #2 – Il d-pad funziona solo come stick analogico sinistro.
- Modalità #3 – Il d-pad funziona solo come d-pad.
Per cambiare modalità tenere premuto per alcuni secondi i pulsanti Start + A + B. Il led rosso lampeggerà 1/2/3 volte indicando la nuova modalità.
Appunti
- È possibile selezionare i pin e i controller richiesti nel file
defines.h
. - Il cavo Detect (DTCT) è opzionale, ma viene consigliato per evitare alcuni guasti. Se non utilizzato, deve essere collegato direttamente al VCC.
Autore/contatti
Alexey ‘Cluster’ Avdyukhin
Download: Source code NES2Wii