Home Homebrew webMAN Mod v1.47.01 Git 01/03/2017

[Scena PS3] webMAN Mod v1.47.01 Git 01/03/2017

293
0

Il developer Aldo Vargas negli ultimi giorni ha rilasciato alcune correzioni e modifiche per il plugin webMAN Mod, questa versione precompilata aggiunge una nuova opzione “PS3 Disc” che permette di disattivare il Custom Firmware quando viene inserito un disco all’interno del lettore Blu-ray.


Lo sviluppatore ha inoltre incrementato la dimensione del buffer di wm_proxy a 512 byte. Il plugin-AIO ci permette non solo di montare i backup dei giochi, ma anche i classici PS2, i retro-games, di sfruttare il menu VSH e quant’altro.

Controlli sLaunch

  •  +  – Carica il plugin sLaunch dalla XMB.
  •  – Naviga attraverso i vari backup.
  •  o  – Naviga tra le diverse pagine.
  •  – Monta e avvia il backup (in 1 secondo).
  •  – Torna sulla XMB.
  •  – Elenca i giochi della lista per tipo di contenuto (contenuto visualizzato nell’angolino in basso a sinistra).
  •  – Passa da dev_hdd0 a dev_usb e viceversa.
  •  – Aggiorna XML (torna comunque sulla XMB).
  •  – Cambia visualizzazione dei backup (da griglia 2×5 a 4×10 e viceversa). NEW!!

Guida sull’utilizzo delle roms

  • Create una nuova cartella nella pendrive USB o nell’hard disk esterno utilizzato per i backup dei giochi e rinominatelo in ROMS.
  • In questa cartella create delle sottocartelle come in figura sotto, ogni cartella deve contenere le roms per quell’emulatore.

  • Ora andiamo ad installare il plugin webMAN Mod v1.45.04, e durante l’esecuzione teniamo premuto il pulsante per installare la Full Edition.
  • Al riavvio della console installate l’applicazione PKG Launcher e se non presente, la versione più recente dell’emulatore retroArch.
  • Entrate nel Setup del plugin webMAN Mod e mettete il segno di spunta sulle due voci PKG Launcher & ROMS di fianco Playstation 3, come in figura in basso. Scendete in basso, salvate e riavviate la console.

  • Ora potrete montare i giochi dalla voce ROMS all’interno del Tab Giochi nel browser.

  • Potrete eseguire le roms montate dall’icona PKG Lancher, dall’icona disco o da app/home/PS3_GAME/ se presente, non eliminate PKG Launcher o l’emulatore retroArch, altrimenti le roms non potranno essere montate.

Caratteristiche

  • Installazione e aggiornamento semplice ed immediato.
  • Nuove icone cartelle (di Brunolee).
  • Può montare i giochi PS2 Classics su PS2 Classics Launcher (.BIN.ENC).
  • Può montare in automatico qualsiasi cartella personalizzata o ISO. Solo sulla versione ufficiale può montare AUTOBOOT.ISO.
  • Title ID può essere visualizzato sul menu XMB.
  • Le cover vengono visualizzate utilizzando il title ID sul nome del file della ISO. la versione ufficialie monta il gioco per visualizzare le cover.
  • Possibilità di rippare un gioco da disco a HDD0 o copiare da HDD0 a usb000 o da USB00X a HDD0.
  • Il client FTP include nuovi comandi SITE per consentire ai file di essere copiati e incollati a livello locale, smontare un gioco, alternare la gameDATA, attivare o disattivare la dev_blind e cambiare gli attributi nei file.
  • Debugger Web (peek/poke/find bytes in remoto).
  • Supporto per la rimozione automatica o manuale delle syscall per il Custom Firmware e spoof del console id (IDPS/PSID).
  • Tradotto in 23 lingue.
  • Supporto esteso fino a 5 server di rete remoto
  • Diversi collegamenti per disattivare e attivare le patch Cobra, scambiare i file Rebug, montare net0/ o net1/, visualizzare IDPS/PSID, etc.
  • Supporto per definire le combo.
  • Abilita screen capture su Custom Firmware senza tale caratteristica.
  • Piccoli miglioramenti sul File Manager (collegamenti per navigare più velocemente, monta ISO e monta net0/ o net1/, immagini in anteprima, copia/incolla/elimina file e cartelle).
  • Profilo memoria MIN+ (lo stesso del MIN ma usa 512K con in più 2.5X di buffer per i giochi PS3).
  • Profilo memoria MAX+ (lo stesso di MAX 1280K per i giochi PS3, altri buffer vegono ridotte, ad esempio: 2X meno buffer per FTP e 4X per DVD, ecc …).
  • Le operazioni di copia utilizzano la copia shadow su HDD0 per la copia veloce
  • Scansione dei giochi nella cartella stealth “/ video”
  • Supporto last_game.txt/autoboot su Custom Firmware nonCobra
  • Modalità “non in linea” (blocca alcuni server PSN/tracking). Gli Aggiornamenti di gioco lavorano ancora (v1.33.03).
  • Integrazione XMBM+ quando il raggruppamento dei contenuti XMB è disattivato (v1.33.03).
  • Supporto PS3 Manager API.
  • Plugin video_rec di mysis e get klicensee integrato.
  • Supporto per .ntfs [BDFILE] (fake ISO creato da IRISMAN).
  • Supporto per montare i giochi su NTFS utilizzando raw_iso.sprx (rawseciso da Estwald).
  • Supporto auto-fix per i giochi che richiedono una versione del firmware più alto (4.20 e versioni successive).
  • Sottocartella Video opzionale per cartella “Blu-ray ™ e DVD” (visualizza video RetroXMB, i video su dispositivi USB e sull’icona Disco dati).
  • “slider” webGUI (mobile friendly).
  • Estese le informazioni di sistema (Title ID, APP Version, IDPS/PSID, versione CFW, ultimo gioco avviato).
  • Visualizzazione del Tempo di riproduzione e il tempo di avvio di SELECT + START e /cpursx.ps3 (Usa SELECT + START + R2
  • per visualizzare gioco ID, titolo, giocare il tempo e più in-game info)
  • Include una funzione di pad virtuale, è possibile controllare la console tramite http://pad.aldostools.org su browser web o con il software WebPad (solo per Windows).
  • dev_bdvd /PS3_UPDATE ora viene reindirizzato quando viene caricato il plugin (e quando un gioco è montato) [Questo ha lo scopo di evitare che un aggiornamento accidentale se viene inserito un disco di gioco nel drive]
  • VSH Menu per Webman ora può essere installato opzionalmente premendo R1 al momento del lancio l’aggiornamento).
  • Aggiunto /play.ps3 per lanciare funzioni XMB (ad esempio: /play.ps3?col=network&seg=seg_premo) <- questo andrà ad avviare il server Remote Play dalla XMB.
  • Una volta che un gioco viene montato tramite HTML, se si fa clic sull’icona visualizzata il gioco verrà lanciato su PS3. Questo è bello per iniziare il gioco una volta che è montato dal tuo telefonino Questa opzione utilizza il nuovo comando /play.ps3
  • Supporto per auto-riproduzione supportato dalle ISO, cartelle di gioco o collegamenti URL aperti automaticamente.
  • Supporto per cambio regione su BD/DVD.
  • Server NETISO su PS3 (solo ISO).
  • Supporto per la chat web locale.

Caratteristiche ps3netsrv

  • Supporta solo file ISO (PS3ISO, PSXISO, BDISO, DVDISO). Supporto multi-ISO verrà aggiunta in seguito.
  • Supporto per la copia dei file (ad esempio per video, pkg, musica, ecc).
  • Supporto per un massimo di 3 client net.
  • Backup in formato JB cartella (come GAMES o GAMEZ) non sono supportate, non verrà aggiunto il supporto per le ISO virtuali.
  • I giochi memorizzati nei diversi dispositivi sono elencati in cartelle fuse (per esempio su /net0 e /PS3ISO verranno elencati i file da /dev_hdd0, /dev_usb000, /dev_usb001, /dev_ms, ecc..).
  • I dispositivi NTFS non sono supportati.

Ricordiamo che se montate un Custom Firmware Rebug il plugin webMAN Mod installato di default saranno obsolete, e volendo potrete facilmente sostituirlo installando la versione più recente, l’operazione non avrà bisogno di alcuna modifica.

Changelog v1.47.01

  • Il plugin proxy ora non viene più generato da Webman MOD.
    • Ora eula_cddb_plugin.sprx viene utilizzato come proxy XMB, invece di idle_plugin.sprx.
    • Utilizza il programma di aggiornamento per installare il plugin proxy o copiatelo manualmente in /dev_hdd0/tmp/eula_cddb_plugin.sprx.
  • Il plugin ora assegna fino a 3 MB utilizzando APP Memory Container su XMB.
  • Ridotto l’utilizzo di memoria all’interno dei vari thread.
  • La memoria del server FTP ora viene mantenuta fino alla sua chiusura (migliora le prestazioni).
  • Fixati diversi bug presenti nella versione 1.46.xx e 1.47.00.
  • Aggiunto menu  in ‘sLaunch Mod’.
  • Aggiunta una nuova opzione per disattivare automaticamente il Custom Firmware quando viene inserito un disco all’interno del lettore all’accensione o dalla XMB.
  • Incrementata la dimensione del buffer di wm_proxy a 512 byte.
  • PSX: Convertito il codice per il parsing delle tracce cue/multi su netiso. NEW!!
  • Aggiunta opzione Quit in sLaunch Mod. NEW!!

 

Download plugin

Download: webMAN Mod v1.47.01

Download: webMAN Mod v1.47.01 Git 01/03/2017

Download: webPAD.exe (webPAD online: pad.aldostools.org)

Download retroArch

Download: Emulatore RetroArch PS3 CEX

Download: Emulatore RetroArch PS3 DEX

Download: Emulatore RetroArch PS3 ODE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.