Home Homebrew Il developer KaKaRoToKS rivela l’applicazione che verrà rilasciata domani

Il developer KaKaRoToKS rivela l’applicazione che verrà rilasciata domani

259
5

Il developer KaKaRoToKS ha svelato in queste ultime ore l’applicazione che verrà rilasciata domani, la vigilia di Natale dunque, un bel regalo sotto l’albero.

ps3

Lo strumento serve per manipolare e in un certo senso dumpare e creare da zero degli archivi di backup (da sistema impostazione -> utilità di backup).

Un backup PS3 offre il controllo totale della dev_hdd0 e dei file di sistema nella dev_flash2 e a detta dal developer funzionano su qualsiasi firmware, un controllo totale dei contenuti dall’hard disk su firmware originale.

In questi minuti KaKaRoToKS ha caricato sul ps3devwiki la documentazione di un file denominato archive.dat, utilizzato per memorizzare i dati di backup PS3.

I dati dei backup PS3 durante il ripristino del sistema creerà questi suddetti file su supporti USB, il ché conterrà un backup dell’intero disco rigido, sul wiki è possibile notare l’esistenza di 4 tipi di file archive.dat.

Quando si crea un backup, la console andrà a suddividere i dati da sottoporre ai backup in 2 tipi, dati generici e dati protetti da copia. I dati protetti da copia di solito rappresentano la cartella dei giochi e sono protetti da copia, salvataggi e simili, in modo che quando si ripristina su una PS3 diversa, mostrerà un’errore.

I file archive.dat e archive2.dat sono file indice, mentre i file archive_XX.dat e archive2_XX.dat contengono i dati effettivi. I file di archivio sono per i dati normali, mentre i file archivio2 sono per i dati protetti da copia.

Il file di indice archive.dat conterrà un elenco di tutti i file e le cartelle che contengono i file di dati, così come un footer contiene le informazioni sul contenuto archive2.dat.

Il formato dei file è diviso in 4 articoli: l’intestazione DAT, l’intestazione Archive, il payload e il piè di pagina: Tutti i file conterranno l’intestazione DAT seguita dalla intestazione Archivio allora il payload. Il solo file archive.dat conterrà un piè di pagina.

Questo è quello che siamo riusciti a raccogliere dall’account twitter del developer e da ps3devwiki, certo una scoperta sensazionale, non ci resta dunque che aspettare la giornata di domani per l’evolversi della situazione.