Tag: Switch
Switch Backup Manager è un semplice strumento per la gestione completa dei backup per la console ibrida Nintendo Switch, il programma scritto in C# ci permette di organizzare al meglio i nostri giochi all'interno della scheda SD.
L'applicazione, disponibile solo...
Il developer rkk ha pubblicato uno script in python per scaricare e ricostruire i propri giochi, aggiornamenti e DLC in NSP, il formato Switch per i file installabili (simile ai file .cia per Nintendo 3DS).
I file scaricati poi potranno essere eseguiti...
Il developer Luca Corigliano ha da poco iniziato lo sviluppo di una nuova applicazione per la Switch che dovrebbe permetterci di ricostruire da cartuccia di gioco un file XCI partendo da zero.
Questa utility per PC Windows è ancora altamente Work...
L'emulatore pSNES riceve un nuovo interessantissimo aggiornamento, e dire che il developer Cpasjuste aveva dichiarato a più riprese di non avere più molto tempo da dedicare a questa release.
Questa nuova versione prende base dal codice sorgente più recente di Snes9x (versione 1.56.2)...
Il developer Cpasjuste ha pubblicato un nuovo aggiornamento per l'emulatore multipiattaforma pFBA (disponibile su PlayStation Vita, RPi, Switch, ecc...), l'applicazione trova diverse ottimizzazioni nei dispositivi ARM.
PFBA (Portal Final Burn Alpha) è un fork di FBA, un emulatore arcade molto popolare che permette di...
Disponibile un nuovo aggiornamento di Lakka per console Switch, la distribuzione Linux ci permette di eseguire gran parte dei core retroArch, inclusa una primissima versione del core Citra.
Lakka utilizza retroArch come frontend, e si comporta allo stesso modo di RetroPie che ricordiamo utilizza invece...
Disponibile un nuovo aggiornamento per il sistema operativo SX OS, questa nuova versione ha introdotto il supporto Card2 per almeno una dozzina di giochi.
Per installare l'aggiornamento non dovrete fare altro che sostituire il file boot.dat all'interno della MicroSD con...
SX OS sotto la lente di ingrandimento degli hacker ha portato alla luce 4 nuovi payload, utilizzati probabilmente per la decodifica dei backup.
Gli hacker sono riusciti in poco tempo a superare diversi stati di crittografia, utilizzando una crittografia ridondante come...