Home Tags Linux

Tag: linux

Il developer Noob404 ha pubblicato un porting di Pop OS su console PlayStation 4, la distribuzione Linux basata su Ubuntu presenta un ambiente grafico personalizzato basato su GNOME. Una distro leggera e semplice, tanto da riuscire ad eseguire correttamente anche...
Disponibile un aggiornamento repentino per PSXITARCH Linux v2 (ARCH Linux), la distro è stata spostata dalla repository https://psxita.it/repo a https://psxita.it/repo-testing. Prima di eseguire una qualsiasi operazione bisogna andare a rimuovere due pacchetti, da terminale digitare il comando sudo pacman -R...
Sono passati diversi mesi dall'ultimo post pubblicato dal team PSXITA su Twitter, probabilmente questo intervallo di tempo è servito al team per mettere a punto una nuova versione della loro personalissima Distro Linux per console PlayStation 4 jailbroken. Il team secondo...
Disponibile un nuovo aggiornamento per L4T Ubuntu,  la versione di Linux per console Switch basata sul progetto "Linux for Tegra" di NVIDIA. L4T Ubuntu utilizza un kernel diverso rispetto alle versioni precedenti che gli consente di utilizzare funzionalità non ancora...
Il team PSXITA ci invita a provare una nuova versione di PS4 Linux Loader che accoglie al suo interno una piccola modifica nel codice sorgente per poter introdurre il supporto per Baikal SOC. Le modifiche sono state apportate dal developer...
Pubblicate le istruzioni per poter eseguire Linux su console PlayStation Vita e PlayStation TV. Un progetto di certo ambizioso quello presentato oggi dal developer Xerpi ma che purtroppo necessita di almeno qualche saldatura sulla scheda madre e che dunque...
Il developer eeply rilascia un nuovo aggiornamento per il kernel di Linux personalizzato e riproducibile su console PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro, le modifiche introducono il tanto atteso supporto audio tramite la porta HDMI e il supporto sperimentale...
Disponibile un nuovo aggiornamento di Lakka, la distribuzione Linux ci permette di trasformare i piccoli computer, come il Raspberry Pi in una console di gioco completa. Lakka utilizza retroArch come frontend, e si comporta allo stesso modo di RetroPie che ricordiamo...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
465FollowerSegui
3,415FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti