Exploit del Kernel PS5: Rilasciate le implementazioni di Flat_z e panoramica della vulnerabilità
Negli ultimi giorni, a seguito di una grave vulnerabilità scoperta in FreeBSD, sono emerse nuove implementazioni compatibili con la console PlayStation 5. Questo exploit sembra essere stato corretto quasi per caso, ed esattamente lo scorso anno con l'aggiornamento del firmware 8.00, come dichiarato dal developer e hacker Flatz. https://twitter.com/flat_z/status/1834778614644064405 Questo implica che tutte le versioni del firmware fino alla 7.61 sono vulnerabili....
Pubblicato un nuovo aggiornamento del Firmware per Mig Dumper
Dopo diversi mesi senza aggiornamenti, è stato rilasciato un nuovo firmware per il dispositivo Mig Dumper, lo strumento ci permette di estrarre i file da una cartuccia Switch per l'uso con la flashcart MigFlash. Alcuni utenti avevano segnalato un problema su alcuni giochi rari, in cui il dispositivo si disconnetteva improvvisamente. Grazie all'aiuto della community, il team è riuscito a...
Il team fail0verflow scende nuovamente in campo con la scoperta e il debug di un exploit in FreeBSD
Il team fail0verflow presenta un vecchio bug nel sistema FreeBSD scoperto nel 2020 da un genio dell'informatica di cui non si conosce il nome, trovandolo in soli 15 minuti. In seguito a questa scoperta, è stato sviluppato un codice in C++ per migliorare l'affidabilità degli exploit, poiché il kernel della PlayStation 5 aveva introdotto funzioni di randomizzazione della memoria. https://twitter.com/fail0verflow/status/1834773000190824860 Per lavorare...
Project Reignition: il fan project che riporta Sonic and the Secret Rings ai giorni nostri
La fanbase di Sonic, già rinomata per la sua vivacità e passione nel romhacking e nello sviluppo di giochi homebrew, si prepara ad accogliere un nuovo progetto ambizioso chiamato Project Reignition. Questo fan project, sviluppato da KumaPauZ, mira a ricreare Sonic and the Secret Rings, il celebre gioco pubblicato originariamente per Nintendo Wii nel 2007, utilizzando il Godot Engine. https://www.youtube.com/watch?v=uKrbNbQrEcE Il progetto...
[Scena Switch] Rilasciato PPSSPP Switch v1.17.1
Sono passati poco più di 4 anni dall'ultimo aggiornamento dell'emulatore PPSSPP su console Switch, ora il developer m4xw ha detto basta, è giunto il momento di aggiornarlo alla versione più recente. Questo significa che PPSSPP Switch ora integra tutte le correzioni e le modifiche affrontate in questi ultimi anni, e non sono poche dato che l'ultima risale alla versione 1.9/1.9.3+. https://twitter.com/m4xwdev/status/1833887688807612547 Differenze...
Rilasciato MovianM7 v7.0.100 per i soli dispositivi Android
Il media player MovianM7 arriva a quota cento, almeno per quanto riguarda la versione Android, il lettore multimediale si rende disponibile anche per altri sistemi, come MacOS, Linux Ubuntu/Mint, Chrome e console PlayStation 3. MovianM7, precedentemente conosciuto come Showtime Media Center, è un software in grado di riprodurre file audio e la maggior parte dei formati video su diversi sistemi, il...
La console PlayStation 4 si aggiorna al firmware 12.00
Sony ha rilasciato un nuovo aggiornamento del firmware per console PlayStation 4, versione 12.00, che include miglioramenti nella messaggistica e nell'usabilità, oltre a nuove correzioni di sicurezza per contrastare tentativi di hacking. Questo update rappresenta un ulteriore ostacolo per la comunità di modding, che potrebbe affrontare difficoltà nel creare nuovi exploit, è importante notare che gli utenti che effettuano il...
[Scena PS Vita] Rilasciato Better Homebrew Browser v1.44
Pubblicato un rapido aggiornamento per Better Homebrew Browser, il programma, simile per certi versi a VitaDB Downloader, ci permette di scaricare ed installare emulatori, utility, giochi (homebrew) e quant’altro su console Playstation Vita e Playstation TV. Questa nuova versione si è limitata a introdurre solo il supporto per la traduzione finlandese. Caratteristiche È la seconda app in assoluto ad utilizzare PlayStation Application Framework...