L’emulatore RPCS3-Android ha recentemente cambiato forma e direzione, segnando una svolta importante nel panorama dell’emulazione su dispositivi mobili.
Il progetto originale è stato ufficialmente archiviato, mentre gli sforzi di sviluppo si sono concentrati su RPCSX-UI-Android, una nuova versione che rappresenta...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Xemu, l’emulatore open-source progettato per riprodurre la prima console Xbox su sistemi moderni come Windows, macOS e Linux.
Nato come fork di XQEMU, che a sua volta si basa su QEMU, Xemu utilizza un approccio...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Balatro Vita, il celebre gioco indie roguelike basato su meccaniche di carte, in cui i giocatori utilizzano combinazioni di poker per avanzare attraverso sfide sempre più difficili.
Il port si basa sul lavoro di isage,...
L'aggiornamento di aprile su console Xbox introduce una serie di funzionalità innovative per migliorare l’esperienza rispondendo alle richieste della community e ottimizzando l’accesso ai contenuti.
Una delle novità più attese è la possibilità di acquistare giochi e contenuti aggiuntivi direttamente dall’app...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per PS5-Server, il software sviluppato originariamente da Stooged e ripreso recentemente da 0x1iii1ii, ci permette di sfruttare il microcontrollore ESP per creare un server Wi-Fi locale.
Questo server permette di eseguire exploit sul kernel della PlayStation...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per XEB+ Neutrino Launcher Plugin, progettato per integrarsi con la dashboard Xtreme Elite Boot Plus (XEB+) per console PlayStation 2.
Il plugin consente di caricare backup di giochi PS2 da più fonti, tra cui UDPBD, HDD,...
Pubblicato un rapido aggiornamento per Azahar Artic Setup Tool, lo strumento ci permette di semplificare la configurazione iniziale dell'emulatore Azahar direttamente dalla console 3DS.
Il programma trasmette l'applicazione System Settings e il sysmodule NIM per consentire l'aggiornamento del sistema. Inoltre,...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Ship of Harkinian, il progetto open-source che permette di eseguire una versione decompilata di The Legend of Zelda: Ocarina of Time, originariamente rilasciato per Nintendo 64 nel 1998 su diverse piattaforme, come PC, Mac...