Home Blog Pagina 10
Pubblicato un nuovo aggiornamento per RAWeb, la piattaforma di RetroAchievements.org che gestisce obiettivi, dati di gioco e funzionalità per la community. L’applicazione, sviluppata con Laravel (TALL stack), permette agli utenti di interagire con il sistema di RetroAchievements per tracciare i...
DKWDRV è un sostituto homebrew del driver originale PS1DRV per console PlayStation 2, progettato per migliorare l’esperienza di gioco dei titoli PS1 su PS2. Il driver originale presentava numerose limitazioni, sia intenzionali che accidentali, che rendevano l’uso frustrante, come problemi...
Pubblicato un secondo aggiornamento per la versione 1.47.48g di webMAN Mod, il plugin sviluppato dal developer Aldo Vargas, ci permette di gestire giochi, contenuti e impostazioni di sistema direttamente dall’interfaccia della console PlayStation 3. Tra le novità di questa nuova...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per una delle più valide alternative al frontend retroArch di Libretro su console PlayStation Vita, noto con il nome di Emu4VitaPlus. Emu4VitaPlus offre una vasta gamma di funzionalità, inclusi overlay e shader, supporto per numerosi core...
Grazie al backend PVR_PSP2 sviluppato da Quenom, il developer Rinnegatamante ha potuto adattare il porting di Raylib su PlayStation Vita utilizzando vitaGL come backend, ottenendo così una versione più performante e di alta qualità. Raylib è una libreria di programmazione...
Dopo alcuni anni di inattività, Wii U Cafe SDK Deluxe torna con un importante aggiornamento. Si tratta di uno strumento open-source creato da RetroAndDev per facilitare la creazione di immagini installabili a partire da build Unity, destinate a console...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per RPCSX-UI-Android a distanza di una settimana dalla precedente release che ha portato alla definitiva archiviazione dell'emulatore RPCS3-Android. La scelta di separare il progetto Android dal team ufficiale di RPCS3 è stata motivata dalla volontà di...
Il recente exploit condiviso da zecoxao ha portato rapidamente ad una nuova vulnerabilità sulla gestione dei salvataggi di gioco (save data) per la console PlayStation 4, una tecnica già utilizzata in passato per violare altre console, come la PSP...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
465FollowerSegui
3,415FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti