Nintendo Switch
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Sphaira, l'alternativa evoluta a hbmenu per console Nintendo Switch sviluppato dal developer ITotalJustice.
Questa nuova versione introduce diverse novità, correzioni e miglioramenti, sia a livello di funzionalità che di localizzazione.
Aggiunto il supporto per una nuova stringa...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per NX Locale Switcher, l'app ci permette di cambiare la lingua e la regione dei giochi per Nintendo Switch in base al titolo, il tutto direttamente dalla stessa console.
Lo strumento fa uso delle impostazioni per-gioco...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per DBI, il programma sviluppato dal developer rashevskyv permette di gestire adeguatamente i file NSP, NSZ, XCI e XCZ sulla console Switch.
Lo strumento funge anche da installer mentre supporta l'installazione tramite MTP, USB (con script...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Checkpoint, il noto tool per il backup e la gestione dei salvataggi di stato su console Nintendo 3DS e Nintendo Switch.
Questa nuova versione si concentra in particolare sulla risoluzione del noto problema di crash...
Pubblicata la versione stabile di GP2040-CE (Community Edition), un firmware per gamepad progettato per il Raspberry Pi Pico e altre schede basate sui microcontrollori RP2040.
GP2040-CE combina compatibilità multi-piattaforma, bassa latenza e un ampio set di funzionalità, offrendo possibilità di personalizzazione...
Publicato un rapido aggiornamento per NX Activity Log, l'applicazione ci permette di controllare il registro delle attività svolte sulla console Nintendo Switch.
In questa nuova versione è stato aggiunto il supporto per la lingua ucraina, inoltre, è stata implementata una verifica...
Pubblicato un secondo aggiornamento in release candidate per GP2040-CE (Community Edition), un firmware per gamepad progettato per il Raspberry Pi Pico e altre schede basate sui microcontrollori RP2040.
GP2040-CE combina compatibilità multi-piattaforma, bassa latenza e un ampio set di funzionalità,...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per EasyRPG Player, l’implementazione open source del motore RPG Maker 2000/2003, due popolari strumenti di sviluppo utilizzati per creare giochi di ruolo (RPG) in stile retrò.
Sono passati quasi due anni dall’ultima release e, sebbene l’intenzione...