Modding

Home Modding Pagina 205
Pubblicato un nuovo aggiornamento per VitaDB Downloader, il client Vita ci permette di scaricare e installare applicazioni homebrew direttamente dalla console PlayStation Vita e PlayStation TV. Questa nuova versione corregge un bug che faceva ruotare l'immagine di sfondo durante l'installazione di alcune...
Sono passati cinque anni dall'ultimo aggiornamento di SwitchTime, la piccola applicazione homebrew per console Nintendo Switch che permette di cambiare l'ora e il giorno all'interno del modulo Network System Clock. L'utilizzo di questo strumento potrebbe risultare utile in determinati giochi, in Pokémon...
Il developer LightningMods ha pubblicato con un certo entusiasmo una nuova suite di strumenti open source progettata per facilitare lo sviluppo su etaHEN, un ambiente di jailbreak per console PlayStation 5. Questo SDK necessita comunque di PS5SDK per poter essere...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per MovianM7 a pochi giorni dalla precedente versione 7.0.80, il media player si rende compatibile con Linux Ubuntu/Mint, Chrome e console PlayStation 3. MovianM7, precedentemente conosciuto come Showtime Media Center, è un software in grado di...
Pubblicato un nuovo aggiornamento beta di FATXplorer, lo strumento ci permette di esplorare tutti i dispositivi di archiviazione delle due console Microsoft Xbox Original e Xbox 360, con tanto di supporto per dischi rigidi interni fino a 16 TB. FATXplorer supporta...
Pubblicato un nuovo aggiornamento sperimentale per Cemu, l'emulatore della console Wii U sviluppato dal developer exrap per PC Windows, MacOS e Linux. Questi aggiornamenti vengono rilasciati regolarmente all'interno della repository, con il changelog disponibile nella cronologia dei commit. Per passare a...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Tera Finder, il programma basato su PKHeX.Core che consente di visualizzare, modificare e calcolare Raid e Mass Outbreak per Pokémon Scarlet & Violet. Questa utility è la continuazione spirituale di SVXoroCalc e può essere utilizzato...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++, la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS. TWiLight Menu++ permette di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy (Color), GameBoy Advance, Sega GameGear, Master...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
465FollowerSegui
3,415FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti