Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++, il frontend open source per nds-bootstrap che punta a sostituire il menu DSi per Nintendo DS(i), Nintendo 2DS/3DS e flashcard per Nintendo DS.
TWiLight Menu++ permette di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES,...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per nds-bootstrap, l'applicazione ci permette di reindirizzare le operazioni di lettura/scrittura dello Slot-1 dai giochi ufficiali alla scheda SD, sia su una flashcard che sulla scheda SD della console.
Il programma funziona su schede SD per...
Sono passati diversi mesi dall'ultimo aggiornamento di CitraVR, e a dire il vero si pensava che Nintendo fosse riuscita a bloccarne lo sviluppo, ma pare che Amanda Watson sia riuscita a farla franca pubblicando anche stavolta un nuovo aggiornamento...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per SameBoy, l'emulatore del Game Boy e Game Boy Color per PC Windows e macOS appare estremamente preciso includendo anche una vasta gamma di potenti funzionalità di debug.
Oltre all'accuratezza e alle capacità degli sviluppatori, SameBoy...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per il processo di dumping dei giochi per Xbox One/Series, Xbox 360 e Xbox originale su di un dispositivo compatibile con firmware Xbox One/Series.
Questo aggiornamento fa uso dell'exploit Collateral Damage, sviluppato da carrot_c4k3 e landaire,...
DBI, il programma sviluppato dal developer rashevskyv per la gestione di file NSP, NSZ, XCI e XCZ sulla console Switch, ha ricevuto una serie di aggiornamenti, culminando nella versione 707, nove mesi dopo l'ultimo aggiornamento.
Lo strumento supporta l'installazione tramite...
GP2040-CE (Community Edition) è un firmware per gamepad progettato per il Raspberry Pi Pico e altre schede basate sui microcontrollori RP2040.
Combina compatibilità multi-piattaforma, bassa latenza e un ampio set di funzionalità, offrendo possibilità di personalizzazione infinite senza compromettere le...
Nintendo è riuscita a bloccare anche l'emulatore Ryujinx, a riferirlo lo stesso sviluppatore gdkchan che sul canale Discord ha dichiarato di aver interrotto lo sviluppo su richiesta dell'azienda giapponese.
Ryujinx, un emulatore open-source della console Nintendo Switch, è stato rimosso...