Ci sono voluti alcuni giorni e una prima pre-pre-release, ma ecco arrivare l'aggiornamento del custom firmware Atmosphère, anche se ancora in pre-release. Di solito, queste versioni non subiscono grandi cambiamenti e diventano stabili nel giro di pochi giorni.
L'aggiornamento introduce...
Negli ultimi mesi, l'attenzione della comunità di sviluppo per console PlayStation si è concentrata sulle innovazioni di Flat_z, uno tra i più noti sviluppatori nel campo del reverse engineering.
Con una profonda conoscenza delle vulnerabilità della PlayStation, il developer e...
Lo sviluppatore DeViL3O3 ha recentemente condiviso online un nuovo strumento per PlayStation Home, la community virtuale che ha raccolto milioni di giocatori su console PlayStation 3 fino alla sua chiusura ufficiale nel 2015.
Questo strumento funziona in modo simile a...
Dopo il successo del porting su console PlayStation Vita, il celebre minigioco T-Rex di Google Chrome fa il suo debutto anche su console 3DS.
Per chi non lo conoscesse, il gioco viene solitamente mostrato sul browser Chrome quando manca una...
C'è voluto un anno per vedere un nuovo aggiornamento di sys-CLK, il sysmodule sviluppato dal team RetroNX ci permette di overcloccare o undercloccare la CPU, la GPU e la RAM della console Switch.
Il modulo di sistema sys-CLK legge il preset...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per il modulo sys-botbase, lo scopo di questo modulo è quello di permettere agli utenti di controllare la console Switch a distanza tramite la connessione Wi-Fi, nonché di leggere e scrivere nella memoria di un...
Ora si potranno seguire le previsioni meteo anche su console Nintendo Switch grazie allo sviluppo di alcune app da parte del developer ELY3M.
Per utilizzare al meglio queste applicazioni, è consigliabile avviarle tramite il "title replacement" di uno dei giochi...
Pubblicato un rapido aggiornamento per SaltyNX, il plugin ci permette di eseguire un processo per inviare comandi in background per la modifica di file e codice su console Switch modificate.
Il plugin SaltyNX viene utilizzato anche da ReverseNX-Tool, ReverseNX-RT, Status Monitor...