Emulatori

Home Emulatori Pagina 5
Pubblicato un nuovo aggiornamento per una delle più valide alternative al frontend retroArch di Libretro su console PlayStation Vita, noto con il nome di Emu4VitaPlus. Emu4VitaPlus offre una vasta gamma di funzionalità, inclusi overlay e shader, supporto per numerosi core...
Nuovo aggiornamento per YabaSanshiro 2 Pro, l'emulatore SEGA Saturn per dispositivi Android ora presenta una completa revisione della schermata di selezione dei giochi. La schermata di selezione è stata riprogettata per offrire un’interfaccia molto più usabile, moderna e priva dei numerosi...
Il developer DH, co-fondatore dell'emulatore RPCS3, ha recentemente archiviato e reso di sola lettura la versione di RPCS3 per dispositivi Android. Questo segna la fine di un progetto iniziato con l'intenzione di portare l'emulazione dei giochi PS3 sui dispositivi mobili....
Pubblicato un nuovo aggiornamento per SpeccySE (precedentemente SpeccyDS), l’emulatore del leggendario computer a 8 bit ZX Spectrum per console Nintendo DS e DSi. Questa nuova versione introduce il supporto per i file .POK, utilizzati per abilitare cheat durante il gioco,...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Xemu, l’emulatore open-source progettato per riprodurre la prima console Xbox su sistemi moderni come Windows, macOS e Linux. Nato come fork di XQEMU, che a sua volta si basa su QEMU, Xemu utilizza un approccio...
Dopo oltre due anni di silenzio, lo sviluppo dell’emulatore PlayStation 2 per dispositivi Android torna al centro dell’attenzione grazie al rilascio di NetherSX2-classic, una versione modificata dell’ormai defunto AetherSX2. AetherSX2 era stato infatti rimosso dal Google Play Store e il...
Il developer e studente argentino Joaquín Lucas Nieto ha recentemente presentato su LinkedIn un progetto innovativo chiamato PSRetroX, che punta a portare i giochi PlayStation 2 su PC in forma nativa, anziché tramite emulazione. A differenza di soluzioni come PCSX2,...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per EasyRPG Player, l’implementazione open source del motore RPG Maker 2000/2003, due popolari strumenti di sviluppo utilizzati per creare giochi di ruolo (RPG) in stile retrò. Sono passati quasi due anni dall’ultima release e, sebbene l’intenzione...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
465FollowerSegui
3,415FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti