Pubblicato un nuovo aggiornamento per nds-bootstrap l’applicazione open-source che consente di utilizzare ROM e applicazioni homebrew per Nintendo DS/DSi in modo nativo, senza dover ricorrere a un emulatore.
Il programma funziona su schede SD per Nintendo DSi e 3DS tramite un Custom Firmware e su Nintendo DS tramite Flashcard.
La versione standalone di nds-bootstrap non richiede l’utilizzo di un frontend, poiché utilizza un file ini per caricare i suoi parametri, anche se l’utilizzo di un frontend risulterebbe altamente consigliato.
TWiLight Menu++ funge da frontend per nds-bootstrap. Questo frontend offre 7 lanciatori personalizzabili, inclusa la possibilità di avviare emulatori e altri homebrew.
Inoltre, fornisce patch antipirateria per i giochi e configura automaticamente nds-bootstrap per ogni singolo gioco, con opzioni personalizzabili.
Tra le novità di questa versione vi è il supporto ai filtri colore (color LUTs), ora compatibili con le console DSi e 3DS, che consentono l’applicazione di diversi effetti visivi durante il gioco.
Questa funzione è però incompatibile con l’exploit Memory Pit, poiché sfrutta lo stesso sistema di applicazione delle LUT. Inoltre è stato introdotto il supporto alla visualizzazione dei colori del DS Phat, utile per alcuni titoli DS più datati.
Anche in questo caso, la funzione è esclusa se si utilizza Memory Pit. Chi utilizza TWiLight Menu++ o i forwarder potrà comunque attivarla per singolo gioco.
Un ulteriore miglioramento riguarda B4DS, con l’aggiunta del supporto a sei nuovi titoli DSiWare, portando il totale a 480 giochi compatibili con console DS Phat e DS Lite.
Alcuni di questi titoli, come Cake Ninja: XMAS o Electroplankton: Lumiloop, precedentemente funzionavano solo su console debug/dev, mentre ora possono essere avviati anche su console retail, pur con alcune limitazioni, come l’assenza dell’audio o la riduzione della qualità sonora, dovute alla memoria limitata del sistema.
L’aggiornamento presenta anche un problema noto. Il sistema di applicazione delle color LUT, attivato anche con i colori DS Phat, non può funzionare correttamente con determinati giochi.
Questo può causare brevi flash dei colori originali, malfunzionamenti nella grafica bitmap, crash o impossibilità di avviare il gioco.
Molti titoli problematici sono stati inseriti in una blacklist per evitare tali problemi, ma alcuni giochi potrebbero ancora essere affetti. Il sistema, inoltre, non è compatibile con le applicazioni homebrew.
Installazione
- Per installare nds-bootstrap, scaricare l’archivio.
- Estrarre i file
.nds
di nds-bootstrap nella cartellaroot:/_nds/
. - Per gli utenti di TWLMenu++, estrarre il file
.ver
nella cartellaroot:/_nds/TWiLightMenu/
(solo quando si sta aggiornando nds-bootstrap, poiché è incluso in TWiLight Menu++).
Compatibilità con le ROM
nds-bootstrap supporta la maggior parte delle ROM DS, con alcune eccezioni (consultare la lista di compatibilità).
- Da nds-bootstrap è possibile migliorare l’esperienza di gioco con trucchi e tempi di caricamento più veloci rispetto alle normali cartucce (per i giochi che supportano tali funzionalità).
- Il salvataggio del gioco è supportato e verrà salvato con l’estensione
.sav
, e.pub
o.prv
per DSiWare. - Le patch anti-pirateria possono essere caricate tramite file IPS, ma non sono incluse nel software stesso.
- nds-bootstrap supporta anche molte applicazioni homebrew, tra cui giochi come DSCraft (si prega di verificare nella lista di compatibilità sopra).
La modalità B4DS (risultato dell’esecuzione di nds-bootstrap su flashcard DS-mode con SCFG bloccato o DS Phat/lite):
- Supporta alcune ROM DS, e puoi aumentare la compatibilità inserendo un DS Memory Expansion Pak.
- Dalla versione 0.50.2 è possibile avviare anche Nintendo DSi+Internet, consulta l’elenco dei titoli DSiWare supportati.
Changelog
Incluso in TWiLight Menu++ v27.14.0
Cosa c’è di nuovo?
- DSi/3DS: Aggiunto il supporto per LUT di colore/filtri schermo (posizionati in
sd:/_nds/colorLut/
).- Non compatibile con l’exploit Memory Pit.
- DSi/3DS: Ora è possibile visualizzare i colori del DS Phat! Alcuni giochi DS delle prime generazioni potrebbero trarre beneficio da questa funzione.
- Anche questa funzione non è compatibile con l’exploit Memory Pit, in quanto utilizza il sistema di applicazione delle LUT di colore.
- Se si utilizza TWiLight Menu++ e/o dei forwarder, l’opzione può essere configurata per ogni singolo gioco.
- B4DS: Altri 6 titoli DSiWare ora possono essere eseguiti su console DS Phat e DS Lite! (da 474 a 480 titoli DSiWare ora supportati).
- Cake Ninja: XMAS.
- Funzionava solo su console debug/dev.
- L’audio è disabilitato su console retail a causa di limitazioni di memoria.
- California Super Sports.
- Va in crash su console retail quando si seleziona Dodgeball o Rollerblade.
- Crazy Cheebo: Puzzle Party.
- Curling Super Championship.
- Electroplankton: Lumiloop.
- Funzionava solo su console debug/dev.
- La musica introduttiva è stata ridotta da stereo a mono su console retail per limitazioni di memoria.
- Necessita di un SDK5 VRAM-WiFi Donor ROM (ad es. Lufia: Curse of the Sinistrals) per farlo funzionare su console retail.
- Ice Hockey Slovakia 2011.
- Gli effetti sonori sono disabilitati su console retail a causa di limitazioni di memoria.
- Cake Ninja: XMAS.
Problemi noti
- Il sistema di applicazione delle LUT di colore (attivato anche abilitando i colori del DS Phat) potrebbe non funzionare correttamente con alcuni giochi, a causa della fusione dei colori in 3D, che può causare la visualizzazione temporanea dei colori originali per un singolo fotogramma e/o problemi nella resa grafica dei bitmap.
- Questo può provocare anche il crash di determinati giochi o impedirne l’avvio. Molti dei giochi problematici sono stati inseriti in una blacklist per evitare l’utilizzo del sistema di color LUT, ma alcuni titoli potrebbero ancora riscontrare questi problemi.
- Inoltre, il sistema non è compatibile con le applicazioni homebrew.
Download: nds-bootstrap v2.5.0
Download: Source code nds-bootstrap v2.5.0
Fonte: github.com